Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Uncategorized

Bruschette alla crema di mozzarella e rosmarino

…la mole di libri, fascicoli, fogli di giornali, post it carichi di ricette e disseminati per la casa ogni tanto riesce a turbarmi 🙂 a parte il fatto che se vuoi quella ricetta tocca armarsi di santa pazienza e scartabellare carta stampata fiutando la pista tra i fogli in stile cane da tartufo. Ovviamente poi è quasi certo che ti capitino sottomano tutte quelle altre, quelle che cercavi la Pasqua scorsa e a cui avevi docilmente rinunciato. Quasi in contemporanea arriva il pensiero rassicurante, a cui fingi pure di credere: “Adesso le metto qui, così la prossima volta che le cerco…”…ma ceeerto, come no??beate buone intenzioni puntualmente mancate 😀
Le volte migliori però – come forse in tutto il resto? – sono quelle che non ti aspetti. Il foglio strappato che non ricordavi, la ricetta che nonlafaròmai o quella che non sapevi di avere. Stavolta ho riesumato un libro sottile dedicato alle bruschette, che in realtà non ho mai saputo di possedere…e non è che sono disordinata, si chiama ‘ordine creativo’ 😛
Quindi questa è stata la non-ricetta della domenica 🙂 quella proprio della cena un po’ pigra, mentre si pensa alle due settimane che mancano prima del ritorno a quei ritmi più o meno tuoi e di godersi la fine di questa non-estate…perché, parliamone: 21 gradi non sono estate 🙂 non c’è quell’afa che ti sfianca, non senti l’impellente necessità di fare una doccia ogni quarto d’ora, ogni tanto esce pure uno sbuffo di vento…e allora??allora c’è che -sshhhht!- si sta così bene…ma bene per davvero!ehhhm, non si poteva dire??E va bene, gli appassionati dei 30 gradi sulla sabbia che scotta mi perdonino, ma…la sensazione di accendere il forno l’ultimo giorno di luglio senza sentirsi dei depravati autolesionisti…non è sorprendente??? 😀

BRUSCHETTE ALLA CREMA DI
MOZZARELLA E ROSMARINO
Ingredienti
8 fette di pane casareccio
2 spicchi d’aglio
100 g di mozzarella
1 bicchiere di latte
un rametto di rosmarino
sale e pepe
olio extravergine d’oliva

Condire le fette di pane con l’olio, strofinarle con un po’ di aglio e metterle ad abbrustolire sotto il grill del forno per qualche minuto. Nel frattempo scolare e ridurre a pezzetti la mozzarella e farla sciogliere a fuoco molto moderato in un pentolino con il latte. Versare la crema di mozzarella sulle fette di pane, aggiungere il rosmarino e rimettere in forno per uno o due minuti.
Servire ben caldo.
Commenta:


16 commenti

Info Marzia

« Primosale impanato alla piastra e…
La maionese…vintage :) »

Commenti

  1. Federica dice

    01/08/2011 alle 12:17

    buonissime queste bruschette!!!!!!!ciao!

    Rispondi
  2. Giuliana dice

    01/08/2011 alle 13:04

    Queste bruschette sono davvero appetitose, brava ^__^!!
    A proposito, ho appena aperto un nuovo blog (http://blog.giallozafferano.it/lapinblanc11/), che è dedicato a un progetto in francese. Appena riuscirò a tradurre tutte le ricette fatte finora (inedite e non) scriverò soprattutto nel nuovo blog e raramente nel blog su blogger ;)!
    A presto ;)!

    Rispondi
  3. Federica dice

    01/08/2011 alle 13:33

    Mi sto sciogliendo anch'io come quella mozzarella. Ma non per il caldo…per la fameeeeeeeeeeeeee! Che voglia che mi hai fatto venire con queste bruschette :D! Baciotti bimba, buona settimana

    Rispondi
  4. Benedetta Marchi dice

    01/08/2011 alle 21:03

    ma che super idea!!davvero stupende!!

    Rispondi
  5. marifra79 dice

    01/08/2011 alle 21:08

    L'idea di poter accendere tranquillamente il forno anche ad agosto mi piace tanto!! Sono per il caldo ma non quello esagerato…. queste bruschette sono splendide! Un abbraccio

    Rispondi
  6. Patapata dice

    02/08/2011 alle 11:27

    sisisis marziuccia! anche io ieri ho acceso il forno, e oggi sono stata attaccata ai fornelli tuuutta mattina a grigliare e "vaporare" verdure…. senza fatica! ma tu guarda praticamente dal nulla che meravigliosi bocconcini ti prepara la marzia!!! mmmmm!!!!

    Rispondi
  7. Giovanna dice

    03/08/2011 alle 08:35

    Che idea sfiziosa!!! Ciao Passo da te per la prima volta e mi piace tanto questa visita sul tuo blog a presto!!!;)

    Rispondi
  8. Babette: dice

    03/08/2011 alle 10:58

    ahahahah marziaaa d'accordissimo con te ma di ste bruschette????ma dico vogliamo parlarne?????? mammmamiaaaaa una bontà sei fortunata che a Roma fa un caldo torrido e nn ce la faccio a pigliare il bus per la stazione e prendere ilprimo treno per casa tua..che mi dirai se vabbè ma come ci arrivi poi? Bè avrei seguito il profumino delle tue bruschette…<3

    Rispondi
  9. pips dice

    03/08/2011 alle 16:08

    ciao! questa tua non ricetta mi piace moltissimo, non avevo mai visto nè sentito la mozzarella in versione "crema" prima d'ora 😉 Sapori semplici per uno spuntino di tutto rispetto 😉

    Rispondi
  10. BARBARA dice

    04/08/2011 alle 13:00

    Queste bruschette Marzia le provo di sicuro! noi ceniamo spesso a base di bruschette, semplici e versatili e queste tue scommetto che piaceranno proprio a tutti! Bravissima come sempre.

    Rispondi
  11. zucchina dice

    04/08/2011 alle 23:18

    la crema di mozzarella… ecco una cosa che mi manca nonostante ami follemente la bruschetta. Geniaccio :)) un bacione gigantissimo :-*

    Rispondi
  12. Alessandra dice

    05/08/2011 alle 14:26

    Queste bruschette mi piacciono molto. Misono aggiunta ai tuoi lettori perchè ho trovato belle ricettine. Passa da me se ti va. Alessandra

    Rispondi
  13. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    06/08/2011 alle 14:07

    popeyaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…..so resucitata!!!!!!
    ma quante me ne so perse sul tuo blog???? mi sa abbastanza!!! sono assolutamente imperdonabile ma mettici il tempo, mettici che la povera Fuji è dovuta salire su a nord al centro assistenza per essere riparata, mettici che manicaretti interessanti da pubblicare nn ne ho fatti…ed ecco che il tempo passa…!!
    tu che mi dici???? che stai a combinà????
    a kiss popeya, mi dedico anche io a rispolverare pezzi di giornali chissà che nn trovi qualcosa di tanto gustoso come le tue bruschettine 😉

    Rispondi
  14. TricTric dice

    09/08/2011 alle 09:27

    Fantastiche! Fresche e appetitose!
    Passi dal nostro blog?

    Rispondi
  15. Rosita Vargas dice

    15/08/2011 alle 04:27

    Verdaderamente exquisito me encanta la mozzarella,abrazos cordiales.

    Rispondi
  16. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    01/09/2011 alle 18:08

    popeyaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mo' so' io che ti chiedo dove sei!?!^!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi