Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Uncategorized

Cartoccio di zucca e cipolle alla cannella

..allora, questa primavera che avanza? L’avete già sentita??? In caso di risposta negativa, non demordete…arriva, arriva 🙂 la verità è che è un po’ capricciosa…bisogna saperla aspettare fingendo di non darle troppa importanza, così che se ne rimanga imbronciata quanto basta e bella da togliere le certezze 🙂

Intanto io, da brava malinconica, ho già iniziato ad elencare cosa mancherà dell’autunno/inverno che ci lasciamo alle spalle…lista che ha inevitabilmente toccato la cucina…ecco, vogliamo mettere la zucca?!?Se la gioca con le arance, è una dura lotta 🙂
Ci voleva Eleonora per gustarla in un modo diverso dal solito 🙂
sede di realizzazione: il forum di Zasusa (date un’occhiata anche al suo bel blog 🙂 ) con un gioco davvero ben ideato 🙂 e, ovviamente, ci ha messo becco pure la sorte per far sì che Eleonora capitasse proprio sopra di me in lista 🙂
Questa è la sua ricetta, che volevo farvi conoscere: i sapori sono caldi e decisi…non avevo mai usato tante spezie tutte insieme! 🙂 l’effetto è un gusto davvero unico: di paesi lontani, di mani lunghe, olivastre e di gonne che girano nel sole…ma che fate ancora lì?!?!su su, mano ai coltelli… 🙂
 
 
CARTOCCIO DI ZUCCA
E CIPOLLE ALLA CANNELLA
Ingredienti:
500 gr di zucca
1 mazzo di cipolline fresche (se no 4 cipolle molto dolci) —> io ho usato quest’opzione
4 bastoncini di cannella
burro
zenzero in polvere
coriandolo in polvere
comino in polvere
anice
queste ultime spezie in quantità a piacere ma in uguale quantità ognuna(circa un cucchiaino ognuna)
sale
pepe
Scaldare il forno a 180°. Tagliare la zucca a fette sottili. Tritare le cipolle, versare tutto in una ciotola, salare, pepare e mischiare con le spezie. Mischiare tutto uniformemente.Tagliare quattro pezzi di carta forno e posare su ognuno delle fette di zucca e delle cipolle, in quantità uguali su ogni porzione. Mettere dei pezzetti di burro e un bastone di cannella su ciascuno. Chiudere bene i cartocci e portarli in forno per 20 minuti.
Commenta:


16 commenti

Info Marzia

« Biscotti della buonanotte, latte, miele e…
Frustine di semola con olive infornate »

Commenti

  1. BARBARA dice

    22/02/2011 alle 21:30

    Ah, ma allora eri tu quella Mrzia che partecipava! Brava cara, ottimo questo cartoccio; magari fosse capitata a me questa ricettina…adoro ogni singolo ingrediente che la compone…figuriamoci insieme! bene bene, adesso spero di essere altrettanto fortunata con la ricetta che mi assegneranno. Deve ancora arrivarmi…

    Rispondi
  2. Federica dice

    23/02/2011 alle 05:43

    Non posso vedere sto cartoccio di prima mattina. Ora ci starò a pensare fino a stasera che devo comprare la zuccaaaaaaaaaaaaa! Le cipolle ce l'ho! Non c'è un solo ingrediente uno che non ami in questa ricetta, LA DEVO FARE :D! Un bacione gioia, buona giornata

    Rispondi
  3. Babette: dice

    23/02/2011 alle 07:39

    ma che buono il cartoccio…poi leggero leggero… mi piaceee seguo a ruota federica compro tutto e me lo gusto stasera ..baci

    Rispondi
  4. Fabiana dice

    23/02/2011 alle 13:37

    io la sto ignorando.. anzi ho intenzione di rimanere con il piumino fino a giugno..il cartoccio è golosissimo.. un bacio

    Rispondi
  5. Eleonora dice

    23/02/2011 alle 17:02

    WOW!!! clap clap clap clap!!! stupendamente realizzata e fotografata! bravaaaa!!!

    Rispondi
  6. Nel cuore dei sapori dice

    23/02/2011 alle 20:03

    Non avevo mai pensato alla zucca nel cartoccio!Bellissima idea!

    Rispondi
  7. Ale dice

    24/02/2011 alle 07:52

    Ma che bella idea Marzia !!!
    un bacione grande

    Rispondi
  8. Le pellegrine Artusi dice

    24/02/2011 alle 07:54

    Ricetta particolarissima! Un abbinamento di gusto e di profumuni tutti da provare

    Rispondi
  9. Blueberry dice

    24/02/2011 alle 12:35

    fortissima questa ricetta! adoro la zucca e la cannella, al cartoccio…una genialata!
    un abbraccione 🙂

    Rispondi
  10. Patapata dice

    24/02/2011 alle 13:42

    questo mix di spezie con la zucca deve essere fenomenale! cmq volevo dirti, ho fatto i tuoi biscotti della buonanotte….MA CHE BBBBOOONI!!!! anche i miei amichetti del gruppo vocale ti fanno i complimenti, li abbiamo sgranocchiati dopo le prove 🙂
    AL prossimo post ti faccio vedere le foto.
    Sopra alcuni ci ho messo del sesamo che mi era rimasto. cmq inzuppati sono i biscotti più buoni che abbia mai mangiato!! ..e vale anche per la colazione, garantisco io!! un baciottone

    Rispondi
  11. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    24/02/2011 alle 19:58

    ah popeya ciaooooooooooooooo!!!sono andata a leggere il post del "MEME"…ero rimasta indietro causa PC deceduto!!!causa pure 2 giorni in romantico e dolce agriturismo nel cuore dell'umbria!!!e mentre tu ti dedichi ad elencare quello che ci mancherà dell'autunno…io sono già passata ad indossare sciarpine primaverili!!! sta cosa non c'azzecca niente però te la volevo dire perchè ti ho pensato: chissà popeya che sciarpina mi "opta" per il periodo primaverile!!!
    a kiss

    Rispondi
  12. Patapata dice

    28/02/2011 alle 14:14

    marziuccia ho messo una foto un po' indegna dei tuoi biscottini, scusa ma sono finiti e non ne ho una più decente 🙂 un baciotto!

    Rispondi
  13. marzia dice

    07/03/2011 alle 17:50

    * Barbara: ciao carissima!!sìsì ero proprio io 🙂 sono contenta che la ricetta ti sia piaciuta…io ho trovato il gioco proprio originale!! 🙂 la tua alla fine è arrivata???spero di sì 🙂 ti abbraccio forte e ti auguro un'ottima settimana :*

    *Federica:…Calimeraaaaa mia bella!!mannaggia a me,ti ho messo il tarlo, povera 🙂 non volevo!!…l'hai provata alla fine?? 🙂 abbraccione, gioia! 🙂

    *Babette:…siiiì hai visto??? 🙂 bella ricettuzzola…spero ti sia piaciuto anche l'assaggio!!un abbraccione, cara 🙂

    *Fabiana:…carissima, pure io la ignoro 🙂 ma mi sa che il mio metodo non funziona, quella non arriva piùùù! 🙂 mah, attendiamo…GRAZIE!un bacione!!!

    *Eleonora:…allora ho fatto bene i compiti???!! :):) sono felicissima che la realizzazione ti sia piaciuta!GRAZIE mille, è stato un piacere conoscerti e condividere questa ricetta…un abbraccione! 🙂

    *Francesca: …nemmeno io ci avevo mai pensato!! :):) grazie mille!!bacione grande grande 🙂

    *Ale:…grazie mille, carissima!!ricambio…anzi:raddoppio il bacione! 🙂

    *Le Pellegrine:… :):) grazie mille, detto da voi è un onore!!un bacione

    *Blueberry:…sìsì mi sa che questo è il genere di ricette che ci accomuna :):) grazie, tesoro!!ps mi autoinvito per un toast!! 🙂 bacione

    *Pata:…Patonzola mia bellissima 🙂 che bello sapere che hai provato i biscottoni…e che non ahi preso mal di pancia ahahah :):) scherzo ovviamente…mi hai fatto proprio una sorpresa!!e ti sono venuti una meraviglia…io li trovo inzupposissimi…e senza usare l'ammoniaca che mi fa un po' senso :):) GRAZIE ancora 🙂 ti abbraccio stritolosamente!!

    *Popeya: 'a bellaaaa, hai visto che ho memato???mi è piaciuta sta cosuccia, grazie per avermelo passato 🙂 beh eri assente per motivi più che giustificati direi…spero che i 2 giorni siano andati bene, ma non ho dubbi…che bella l'Umbria!! :):) beata te che indossi le sciarpette primaverili, qui ha nevicato….ohiohi povera me 🙁 cmq ti e-mailo con la foto delle sciarpine (immancabili!!manco a luglio le toglierei 😀 ) un mega abbraccione, tesoro!!

    Rispondi
  14. terry dice

    09/03/2011 alle 17:55

    La primavera la sento e mi rende friccicosa come l'aria che si respira! 🙂
    stupendo sto cartoccio, originale e gustoso!!! bene bene! segno!

    Rispondi
  15. Zasusa dice

    15/03/2011 alle 16:09

    ciao marzia…..grazie per aver partecipato al gioco con questa fantastica ricetta 🙂

    Rispondi
  16. marzia dice

    15/03/2011 alle 22:57

    *Zasusa: ciaoooo Zasusa bella! 🙂 grazie a te per avermene dato l'occasione!è stato proprio divertente, aspetto il sequel 😉 un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi