Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Chi sono

 

 

Eccomi qua.
Sì, sono proprio così: con i capelli che fanno quel che vogliono, le mani in un impasto e, quando la foto è stata scattata, stavo dicendo una di quelle cavolate che mi vengono benissimo, quasi come la pastafrolla.

Mi chiamo Marzia, ho 27 28 29 30 anni e sono una ladra professionista di ravioli dalla spianatoia da quando ne avevo 4. Sono nata in una grande casa di campagna, dove ho mangiato ciliegie appollaiata sui rami e raccolto le uova con la pancia all’aria, perché la maglietta era piegata all’insù e faceva da tasca: ce ne stavano almeno cinque, poi rifacevo il giro. Ho impastato polpette di terra e foglie in giardino e piano piano ho smesso, constatando che quelle vere, in cucina, avevano tutto un altro fascino. Ho imparato a cucinare dalle donne della mia famiglia: le nonne che custodivano i segreti del carpione e della faraona, la mamma che fa quella crostata inimitabile senza pesare un solo ingrediente, mia sorella, assaggiatrice ufficiale e severissima.
Inseguendo la passione per il cinema e la fotografia sono arrivata in città, ma alla prima frittata mi sono accorta che non sarei mai stata capace di comprare il prezzemolo al supermercato.
Così ho iniziato i miei compromessi naturali: tante piante aromatiche sul davanzale, la pasta madre nel frigo, l’olio di iperico nel mobiletto del bagno, le uova vagabonde, avvolte nel canovaccio e trasportate in treno da casacasa a Torino.

Qui troverai prima di tutto righe e storie commestibili un po’ scanzonate (ma tutte verissime, giuro!).
Poi la mia cucina naturale, fatta di poche, ma solide certezze: seguo sempre la stagionalità di frutta e verdura, scelgo gli ingredienti più intatti e integrali che ci siano e sono una rompipalle ho una predilizione per il fatto in casa, che dalla cucina straborda in tutto il resto.
Infine…tutto il resto: la cosmesi naturale, gli ecodetersivi, i corsi per mettere le mani in pasta insieme (sì, arrivano prestissimo!)

Insomma, Coffee&Mattarello è il tentativo testardo di vivere in modo naturale in città.
Si parte ridendo, perché qui è vietato prendersi troppo sul serio;
si continua mettendo le mani in pasta, creando ricette ed ECOcose profumate;
si finisce ad amare e a coltivare la felicità, anche nella furia metropolitana.
Ridi, impasta, ama.  Qui non serve altro 🙂

Quindi? Un bel respiro, allaccia il grembiule e tira su le maniche: si comincia.

 

Commenta:

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi