Ce l’avete presente Tom Hanks barbuto e capellone? Perfetto, dalla gran pioggia stavo quasi pensando di costruirmi una zattera, procurarmi un pallone, battezzarlo e fare il remake di Cast Away per raggiungere il raggio di sole più vicino. Poi sono tornata in me e l’ho presa con filosofia: invece di mettere mano a legni e accette, mi sono difesa dal maltempo con cioccolato e quel meraviglioso elettrodomestico che è il forno.
Questi biscottoni con le crepe, magari li conoscete e già li adorate. Se così non fosse, sappiate che sono un’americanata favolosa, che fa tanto Natale, ma anche no. L’unico obbligo è quello di masticarli lentamente sotto il plaid e spiaccicate al termosifone… il più terribile dei diluvi sembrerà una cosuccia da nulla :)Si conservano – nell’improbabile caso in cui avanzasse qualcosa – in una scatola di latta rimanendo perfetti per alcuni giorni. In giro per il web ne esistono diverse varianti…io ho provato con pochissime modifiche quelli del Cavolo.
Prendete e godetene tutti. Chocolate is the answer.
Chocolate crinkle cookies
Ingredienti per circa 20 biscotti
200g di farina 0
200g di cioccolato fondente
150g di zucchero di canna
50g di burro
2 uova
un cucchiaino raso di lievito
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
mezzo cucchiaino di sale
per decorare:
zucchero di canna
zucchero a velo (anche autoprodotto, guardate qui a fondo post!)
Fondere il cioccolato a bagnomaria con il burro. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, poi aggiungere cioccolato e burro fusi, l’estratto di vaniglia, la farina setacciata con il lievito e il sale, amalgamando bene tutto. Lasciare riposare l’impasto per almeno dure ore in frigo (ma si può preparare il giorno prima e lasciarlo tutta la notte) per poi riprenderlo e formare con le mani delle palline (2-3 cm di diametro) da rotolare prima nello zucchero di canna e successivamente in quello a velo. Schiacciarle poco per appiattirle un po’ e infornare a 180° per 10 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Commenta:
mi piace l'idea di scaldarsi con plaid e questi bei biscottoni. e poi si sa che il cioccolato mette di buon umore e in questo grigiume di tempo ci sta un pò di sole (anche se solo immaginato mangiando un biscottone 🙂
buon inizio settimana
ahhhhhh come farei senza i tuoi crinkles ad andare all'università ogni mattina???!!!grazie ancora 🙂
hanno un aspetto meraviglioso,complimenti!
Deliziosi questi crinkles!
Anche qui piove, piove e ancora piove!! Hai ragione, cosa c'è di meglio che riscaldarsi con il cioccolato?
Belli questi biscottoni!!!
Se non fosse che per oggi ho già fatto troppi guai in cucina le avrei già messe le mani in pasta! Mi tornerebbe un sorriso a 64 denti con questi biscottini cioccolatosi a farmi compagnia. Per stasera approfitto dei tuoi ma mooooolto presto le mani in pasta le metto davvero ^___^ Un bacione tesoruccio, buona settimana
Dei biscottini cosi coccolosi mi coccolerei giorno e notte…gnam che voglia ma anche da me piove e nn smette sn stufa marcia…xchè manco posso andare al super a prendermi l'occorente dato che il mio veicolo ecologico e la bici…hahahaha…va beh paienza e coraggio prendendone 1o da te e poi appena si puo via a pedalare fino al super…:D.La crema pure deve aspettare uffi ma nn scappare che la prendo subito anche quella da te…ti abbraccio dolcemente e ti auguro buona serata…smuack
beh con questo tempaccio oltre ai biscottini al cioccolato io opterei anche per una bella cioccolata calda…che ne dici…baci katia
Li conosco eccome!!!!! Dire che sono buonissimi è dire poco… sarei capacissima di finirli in pochi minuti! E i tuoi sono perfetti!!!!
Un abbraccio
Ciao Marzia, sempre frizzante il tuo scrivere! Un vero piacere da leggere, te lo assicuro! Adorabili questi biscottini… chissà che non mi metta a farli anch'io! Ciao e buona settimana cara
approvo la scelta di lasciar stare la zattera e fare i biscotti.. meno fatica e più bontà… e poi Wilson ( il pallone di tom hanks) può sempre starsene sul divano con te… un bacio
ma sei un vulcano di idee!! e quei biscotti….. sono stupendi!!!!! ecco, mi hai dato un'ottima idea su come trascorrere il mio giorno libero 🙂
bravizzima, come sempre 🙂
bacio
Deliziosa idea sia i cioccolatini che il balsamo! io ne feci uno con burro di cacao e menta… e dell'estratto naturale di cacao… ciocco menta…mi veniva da mangiarlo più che tenerlo sulle labbra!
Sti crinkles prima o poi li devo fare!
un abbraccio!
Mi piace la tua attenzione alla pancia, ma anche all'estetica… e allora speriamo che continui a piovere, se ti ispira così!
Non li conoscevo!!! ma secondo te io posso non provarli??? Sia mai, ricetta stampata. bacioni e grande idea il burro cacao!
Ciao Marzia. Questi biscotti non stancano e deludono mai. Dopo gli esperimenti deludenti di questa settimana (stò provando a fare un nuovo biscotto .. per ora con scarsissimi risultati), la prossima volta preparo anche io questi, dolci e rassicuranti. Nulla di più terapeutico del cioccolato, contro le tristezze della pioggia e della nebbia , che a quanto pare verrà !!! Buona serata Manu
ottima scelta cara Marzia ! anche qui il tempo è pessimo… Un bacione grande e buona continuazione per tutto !
Prima ancora di finire di leggere ho salvato nei preferiti, nel fine settimana li farò di certo!! Ottimi!
Se ti va dai un'occhiata qui,
http://lepadellefanfracasso.blogspot.com/2010/11/tortelli-di-zucca-esperimenti.html
c'è un articolo sui RIO!!
Un bacione teso'!!
Non sapevo si chiamassero così, cariniiiii crinkle mi piace da matti, come del resto questi biscotti…non mi sembrano particolarmente difficili (io che faccio solo cose basic), proverò a farli e ti saprò dire…certo se mi vengono come i ravioli al vapore :-/
non conosco queste delizie, anzi mi correggo, non conoscevo queste delizie ma grazie a te ora si. Tesoro de Zia, hai fatto proprio bene a sostituire l'idea della zattera con questi biscotti 😉 appunto tutto per bene e mi accingo a prepararli, magari li assaporo in terrazza baciata dal caldo sole che ancora splende alto su Roma, ieri avevamo 24°.
La ricettina del balsamo per le labbra è già nel mio preziosissimo scrigno dei prodotti home-made, grazie tesoro de Zia, i tuoi post sono totalmente utili e deliziosi come sempre. Baci8, buona giornata.
Ciao bella!!!
Scusa se rispondo ora… al commento tuo sul mio blog… forte che abbiamo avuto la stessa idea per il nome della rubrica…in sintonia! 🙂 figurati se mi preoccupo 🙂
anzi bello condividere un'altra passione oltre alla cucina! 🙂
baci grandi!
Ciao!
Stiamo raccogliendo idee per il Natale che potrebbero essere pubblicate sulla nostra rivista digitale About Food.
Se vuoi venire a dare un'occhiata e vedere se la cosa ti interessa, questo è il nostro link: http://aboutfoodrecepies.blogspot.com/
Ciao!
Scusa tantissimo l’effetto “spam”, ma siamo in poche e abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti di un’importante iniziativa food-blogger contro l'omofobia!
Trovi tutte le info qui e
qui!
*Paola:…hai proprio ragione, cara! W i biscotti teraputici 😀 un bacione!
*Damiano:…eccoloooo il mio assaggiatore di fiducia! 🙂 un po' di sana energia mattutina ;)ma alla fine son meglio questi o i cookies???aaaah che scelta amletica 😉 bacioooo, amour!
*Francesca: …grazie mille, cara!un abbraccio 🙂
*Mary: …ma grazieeeee!un bacione grande 🙂
*Solema: …GRAZIE per essere passata a trovarmi! :)mannaggia a questa pioggia!ma il cioccolato aggiusta tutto 😉 un abbraccione!
*Federica:…gioiaaaa bella! 🙂 scommetto che hai combinato tutti guai buonissimi, come sempre!se li provi fammi sapere, sono proprio curiosa di sapere se ti piacciono!un mega bacio e un sorriso 🙂
*Novelina:…Aly cara, tu sì che sei un'ecologista doc con la tua super bicicletta! 🙂 ti mando un vassoione di biscotti-coccola 🙂 e che smetta un po' sta pioggia antipatica..tanti baciiii
*Katia:…oooh quanto hai ragione! 🙂 è il periodo ideale per le cioccolate…GRAZIE della visita!un abbraccio 🙂
*Marifra:…tesorooo! 🙂 che bello sapere che anche tu sei fan di questi biscottoni :):) mi s che ci mettiamo in du spariscono in meno di un minuto 😉 grazie mille!un bacione grande 🙂
*Barbara:…ciao mia cara! 🙂 per me anche è un piacere trovarti qui….grazie infinite per le tue belle parole! 🙂 mi strappi sempre un sorriso!bacione 🙂
*Fabiana:…verissimo 🙂 sempre se non mi pappa i biscotti, in quel caso Wilson giù da divano!ihih 🙂 un abbraccio, cara!
*Patapata:…zyyyyyyy cara, che bello vedertiiiii…ciao! 🙂 hai pasticciato nel giorn libero??se sì fammi sapere se ti sono piaciuti…un abbraccione! 🙂
*terry:…ihih anche a me succede di mangiare i burrocacao home made…trooooppo buooooni! 🙂 grazie mille anche per la risposta al commento sul tuo blog!abbi pazienza, me ne sono accorta dopo: so' una testa di cavolo 🙂 grazie tesoro!bacione
*fantasie:…ma grazieeee 🙂 che bellissimo commento mi hai lasciato :):) sono felice ti siano piaciuti…davvero grazie di cuore!un bacione!
*LePellegrine:…grazie mille 🙂 aspetto la prova allora 🙂 che onore…un bacione!
*ManuForchettina:…ma daiiii non ci credo 🙂 io mi offro come assaggiatrice ufficiale dei tuoi biscotti 'deludenti' come dici tu! 🙂 sei l'Archimede della cucina, mia cara 🙂 e hai proprio ragione sul cioccolato 🙂 un bacioneeeee
*ALe: …grazie mille, carissima! 🙂 qui per fortuna negli utlimi giorni il tempo è migliorato 🙂 bacione grande! 🙂
*chabb:…ma daiiiii, che bello! 🙂 sono felice che ti siano piaciuti…aspetto la sfornata alora 🙂 poi mi dici se ti sono piaciuti!corro a leggere l'articolo, grazie per avermelo segnalato 🙂 un abbraccione, cara! 🙂
*Blueberry: ..ma ciao cara! 🙂 ihih hai visto mai nome fu più azzecato 🙂 nono sono falici e anche abbastanza comodi perché puoi fare l'impasto il giorno prima!…mannaggia ai ravioli ribelli!un mega abbraccio 🙂
*ZiaZucCri:…zia mia bella!!sono felice ti sia piaciuto anche il burrocacao 🙂 quanto ti invidio a 24 gradi…c'è posto sulla terrazza per me????prometto che mi faccio piccola piccola 🙂 come vanno i tuoi esperimenti home-made?appena mollo un po' il tiro con lo stage ci mettiamo a pasticciare qualche crema in contemporanea!GRAZIE 🙂 un abbraccione grande grande
*Leda:…grazie mille
per avermi avvisato, proverò a pensare a qualcosa…anche se mi sento piccinapiccina: a vedere le prime idee siete tutte strabrave :):) complimentiiiiii!!
*Gaia:….passo a vedere, grazie! 🙂
Ciao Marzia, li conosco già questi biscotti e volevo sapere se secondo te posso sostituire il burro con l'olio… in uguale misura, che pensi? ho già provato una frolla con olio di oliva ed è venuta buonissima e perfetta ma qui non si tratta proprio di frolla… help!
Mirta, ciao! Mannaggia a me, ho trovato solo ora il tuo commento!!! Mi perdoni?? 🙂 non ho mai provato a farli con l'olio…ma enso proprio si possa fare! Ne userei uno leggero, come quello di arachide o riso, per non farlo sentire troppo…che dici, ci mettiamo a impastare? 😉