![]() |
Sara, Emma, Leonardo, Paola e la sottoscritta…selfie di rito! 😉 |
Quando tocca a me, opto per la ruota libera. Parlo di questo spazio e di cosa vuol dire essere una “cuoca della rete”, espressione che Sara ha volto differenziare dal più usuale food blogger. Poi insieme a Paola illustro le ricette. Non è stato poi mica così traumatico come credevo, sapete? È come con gli ingredienti nuovi, basta prenderci gusto 😉
A ritemprarci ci ha pensato il Ristorante Tre Merli con una fougassa di quelle che fanno resuscitare ogni senso 🙂 farina buona, acqua buona e, soprattutto olio extravergine buono, che non è affatto scontato. Eleonora ci ha raccontato che il loro ristorante ne utilizza 7000 litri all’anno, con costi sì esorbitanti, ma prodotti di una qualità davvero superiore…dopo aver assaggiato la loro focaccia garantisco personalmente 😉
E poi? Poi ci siamo goduti la città, fino a sera inoltrata…Zena zuena, si dice da queste parti, che significa “Genova giovane” 🙂
(il bis di focaccia era d’obbligo 😉 )
…non perdetevi Extrapasta! Lo trovate in versione ebook o cartacea, in libreria oppure online…ce n’è per tutti i gusti e mi trovate fra le pagine con due ricette buonissime 🙂 cliccate qui per saperne di più!

bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! proprio il genere di cose che mi piacciono da leggere, fare, assaggiare e guardare 🙂 l'anno prossimo vengo a sentirti eh: un colpetto di tosse a ogni tuo "dunque"!! un morso invidiosissimo alla fugasssss *bacio
Trenta cuoche della rete…e tu…la numero UNO…ciao bellissima.Mav
A saperlo ch'eri a Genova, venivo ad ascoltarti! 😀