Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Autunno/Inverno Biscotti Ricette Ricette dolci

Cookies all’olio EVO, con mirtilli rossi e cioccolato bianco

cookies al cioccolato bianco mirtilli e olio

 

Dove eravamo rimasti? Ah sì, che son giorni pienipieni 🙂
Riassunto: arrivo in ritardo alle ultime lezioni del semestre, sgambetto per Torino con i piedi di fuori, il lunedì sera seguo il corso di Food Journalism di Luca Iaccarino, dove scrivo, bevo Barolo (lunedì scorso) e ceno fuori (lunedì prossimo, vi dirò), passo per Pollenzo a sentire parlare di Cinema e Cibo (le maiuscole son spontanee, non volute) e intanto rifletto sulla mia tesi di specialistica. 
Cinema e cibo, di nuovo, perché certi vizi son duri a morire. Ma stavolta resto a casa, al cinema italiano degli anni ’60 suppergiù :). 
 
E così, nel mezzo del casin di nostra vita, alla fine uno ci casca.
Lei, l’americanata, è lì dietro l’angolo che ti aspetta, basta solo sbatterci il muso 🙂 i denti, il palato, le papille gustative, in questo caso. Il (junk) food made in USA ha il suo fascino. Metteteci Hollywood, che qualcosa di ipercalorico alla fine c’è sempre. 
Metteteci l’emozione di pesare 250 g di burro e usarlo TUTTO, che magari è anche più del peso della farina. 
Mettete quelle foto illuminate e bellissime che girano su Pinterest, magari col cartellino EAT ME. 
Mettete Alessio, che apre la porta e mi fa: “Devi assolutamente assaggiare questi cookies…sono buonissimi, costano un sacco e ne ho solo 8!” Sanno di buono, effettivamente e, per convinci meglio, li finiamo…metti che l’ultimo sapesse di scatola 🙂 
 
Questisipossonofare, dice la parte homemade del mio stomaco. E lo dice così, tutto attaccato e anche un po’ grassetto, la furbastra. Fatto sta che non so mai resisterle, qualche giorno dopo vado con la replica. Mentre peso, mischio e calcolo, esattamente tra l’immagine del giro vita dell’animale americano da fast food e le percentuali mal calcolate del rischio cardiovascolare, mi è apparsa la bottiglia di olio extravergine d’oliva: santo EVO, pensaci tu.  Un tocco di Italia, quella buona 🙂 e, senza burro, sono legittimata ad aumentare un po’ il cioccolato bianco, suvvia. 
Assaggio l’impasto, metto in teglia, inforno. 
Sbircio. 
Sforno, faccio raffreddare, (ri)assaggio. 
Devo essermi proprio riconciliata con il mondo, perché sono perfino usciti dei biscotti da femmine…guardate la tovaglietta 😉 eppure il tocco ruvido c’è, anche se non si direbbe: zucchero grezzo integrale di canna e farina pure lei integrale. Per il resto, un equilibrio chiccosissimo: il cioccolato bianco che bilancia l’acidulo del mirtillo.
 

Non immaginate quanto sappiano il fatto loro questi biscotti a colazione, sono un carburante naturale.
Qualche giorno fa ho rischiato perfino di soffocarmici, perché mi è arrivata una mail che diceva più o meno così: “Congratulazioni, Marzia! Hai vinto il corso di food photography di Shoot Kitchen...”. 
…io?! 
Che manco se ho tutti i punti del supermercato, più qualcuno opzionale, riesco a portarmi via l’asciugamano?! Che i grattaevinci che arrivano in mano a me potrebbero tranquillamente chiamarsi grattaeperdi?! Io che quando distribuivano la fortuna probabilmente ho sbagliato e mi sono messa in fila per un po’ di sana iella?! 
Proprio io, signori 🙂 quindi lucido la Canon, mi metto buona e ascolto Andrea: avrà tante di quelle cose da insegnarmi, che probabilmente perderà la voce, povero lui.

Nel frattempo è arrivato venerdì, quindi quasi weekend. Questi ve li lascio per la colazione di domani, che dev’essere pigra quanto basta e pure un po’ più sfiziosa del solito. 
Io me ne scappo a Genova, al mercatino del Porto Antico e li sgranocchierò in treno. 
Ci vediamo lunedì, da Luna, per il secondo piatto di StagioniAMO! 

Stay tuned…and eat cookies 😉  


COOKIES ALL’OLIO EVO
CON MIRTILLI ROSSI E CIOCCOLATO BIANCO
 
Ingredienti (per circa 15 biscotti):
100 g di farina integrale
70 g di farina 00
100 g di zucchero integrale di canna (qui Mascobado)
40 ml di olio extravergine d’oliva
1 uovo
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
50 g di cioccolato bianco
una manciata di mirtilli rossi essiccati
Sciogliere lo zucchero nell’olio e aggiungere l’uovo, sempre amalgamando bene. Setacciare le farine con il lievito, aggiungerle al composto e impastare aiutandosi con una spatola. 
 
Tritare grossolanamente il cioccolato ed i mirtilli e aggiungerli all’impasto, amalgamando bene. 
 
Preriscaldare il forno a 180°. 
 
Con un cucchiaio prelevare delle palline di impasto non troppo grandi e disporle distanziate su una teglia coperta da carta da forno. Cuocere per circa 10-12 minuti, non di più. Sfornare e non toccare fino a quando non saranno freddi.

 

Commenta:


13 commenti

Info Marzia

« Involtini di zucchine, salmone e stracchino
Mini tortine di patate e tonno al profumo d’origano »

Commenti

  1. paola dice

    16/05/2014 alle 19:16

    pienissima, mi hai fatto correre dietro alle tue imprese,biscotti buonissimi, santo olio italiano, giustissimo,felice weekend

    Rispondi
  2. Francesca Calì dice

    17/05/2014 alle 05:43

    questi biscotti mi piacciono assai!!! e tu bravissima hai vinto e io un po' ti invidio 🙂

    Rispondi
  3. Paola dice

    17/05/2014 alle 06:21

    Mamma mia che periodo pieno, ma quante belle attività 🙂 Ci credo che dei biscotti così siano perfetti: un sacco di energia e tanta, tanta bontà 🙂

    Rispondi
  4. Mela e cioccolato dice

    17/05/2014 alle 18:27

    Meravigliosi. ..già a vederli ho una fame.
    Buon giro a Genova.
    Simona

    Rispondi
  5. Mela e cioccolato dice

    17/05/2014 alle 18:28

    Meravigliosi. ..già a vederli ho una fame.
    Buon giro a Genova.
    Simona

    Rispondi
  6. Miu Mia dice

    19/05/2014 alle 07:23

    Ahahahah che ridere..dai che la Sfiga ha starnutito e non ha visto la Fortuna in quel momento darti il 5! 😉
    Peccato non essere andata a Genova questo we! E me l'avevi pure detto! XD
    By the way… I like your cookies! 😉

    Rispondi
  7. crumpetsandco dice

    20/05/2014 alle 15:53

    Ciao sgambettatrice! 🙂 cranberries e cioccolato bianco sono un binomio che adoro!
    Se potessi rubartene un po' 😉

    Rispondi
  8. Marzia Allietta (MAllie) dice

    20/05/2014 alle 21:20

    Paola, ciao 🙂 di corsissima pure il commento! Ahahahah non ci fermiamo, mai! 😀 bacioniiii

    Rispondi
  9. Marzia Allietta (MAllie) dice

    20/05/2014 alle 21:21

    Ciao, Francesca! Che bello trovarti qui 🙂 prometto che condividerò tuuutto quello che imparo 🙂 un abbraccio

    Rispondi
  10. Marzia Allietta (MAllie) dice

    20/05/2014 alle 21:23

    Ciao, Paola! Grazie per essere passata di qui 🙂 l'energia ci vuole…e anche qualche tua buona torta non guasterebbe! 😀 un bacioneeee

    Rispondi
  11. Marzia Allietta (MAllie) dice

    20/05/2014 alle 21:25

    Grazie, Simo! 🙂 ormai tutti i sabati vado a respirare aria di mare….dobbiamo ancora prendere il famoso gelato! Organizziamo 🙂 un abbraccio forte forte

    Rispondi
  12. Marzia Allietta (MAllie) dice

    20/05/2014 alle 21:27

    Ahahahah, dici? Speriamo che abbia starnutito almeno due o tre volte! Sarà per la prossima, ormai sarò lì spesso di sabato 🙂 ti abbraccio forte!

    Rispondi
  13. Marzia Allietta (MAllie) dice

    20/05/2014 alle 21:31

    Te li porterei tiepidi per colazione…mannaggia, ma perché siamo così lontane?! 🙂 dobbiamo rimediare! Ti stringo forte forte, Terry bella 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi