…anzi, la mia primissima crema catalana 🙂
è uno di quei dolci che mi piace ordinare, ma che ho sempre guardato con un misto di deferenza e adeguata soggezione… 🙂 insomma: uno di quelli che “amenonriuscirà mai”..
poi vuoi mettere quella cosa bella e pomposissima da dire..”scusa, mi passeresti il c-a-n-n-e-l-l-o c-a-r-a-m-e-l-l-i-z-z-a-t-o-r-e??”…
…quanto fa professional chef??? 😀
mi si aggroviglia la lingua a dirlo, figuriamoci a far fuoco 🙂
era una sorta di timore referenziale, ecco…
e invece, dopo averla assaggiata tante e tante (e tante!) volte, ci ho provato anch’io 🙂
poi vabbè, sono stata decisamente spartana e ho usato il grill, che fa molto meno figo, ma ha il nome più conciso 🙂
unico neo:ci ho messo un po’ troppa parsimonia, perché non era coloratissima…ma suvvia, la prima volta è pur sempre la prima volta 🙂
Io l'adoro!!!!! devo ancora provare a farla!!!! intanto mangio la tua!! :-))) baci baci
Il mio fidanzato adora la crema catalana, io preferisco i dolci che croccano, però dovrei proprio provarci!! ti è venuta benissimo!! un abbraccio
Ah che visione…io l'adoro ma non ho mai provato a farla! Proverò con la tua ricetta!
Ciao Marzia. Gran bella crema catalana, anche senza cannello (non è che sia così vitale). Io lo uso (3 volte all'anno), ma ogni volta ho paura di far andare a fuoco la cucina … altro che timore reverenziale !!! Baci Manu
* Claudia: …a chi lo dici :):) vedrai che non è difficile..per ora te ne ho lasciata apposta una coppetta ihih 🙂 bacii e buona giornata!
* Edi: …ciao cara!grazie mille :):) allora se il moroso fa il bravo preparagliela 😉 anche io non sono una patita delle creme e preferisco i dolci "solidi" 🙂 la catalana fa eccezione, sarà il fascino della Spagna?! 🙂 buon mercoledì, Edi!un abbraccio!!
* LibrieCannella: …grazie e benvenuta 🙂
buona davvero, finalmente ho trovato l'occasione per farla…se provi dammi notizie :):) a presto!
* Forchettina: …ma allora non è un sospetto, quell'aggeggio è pericoloso sul serio :):)per stavolta sono stata prudente, però mi piacerebbe provarlo (attrezzata di tuta ignifuga! ahah) 🙂 grazie mille e un abbraccio!!
La adoro, ma ancora non l'ho ancora mai provata… me ne dai l'occasione pubblicando la ricetta: a te è venuta davvero splendidamente!
P.S. Se ne hai voglia, passa da me, c'è un premio tutto per te!
Cara, per me andrebbe benissimo anche cosi'… anche senza cannello caramelizzatore!
Ciao complimenti per questa deliziosa crema catalana, sembra uscita dalla cucina di un Ristorante tanto è bella! Inoltre, ti ringrazio per aver votato le mie crostatine di carote e ricotta, a buon rendere 😉
Vedo solo ora, adoro questo dolce ! brava
esistono blog frequentati e gestiti dai golosoni? adesso l'ho scoperto ! esistono esistono ….
addio da yuki che è passato di qui non per caso e basta ma per un superfantasmagoricoincredibile caso altro che !