Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Uncategorized

Crostini con porri, noci e mozzarella di bufala

Giuro che ci ho provato. 
Ho tentato di trattenermi e sublimare la cosa. 
Ho impiegato tuuutti i nervi, ma non ce l’ho fatta. 
Così, ora vi beccate il post autunnale 🙂
Lo so, lo so che non ne potete più di sentire quanto mi piaccia la sensazione delle foglie secche sotto i piedi e – su tutto – il loro odore, l’aria più fredda che entra nella testa e nella gola. 

Le mie sciarpe, in cui posso finalmente ri-affondare. 
Gli stivaletti bassi, la coperta in più sul letto, riaccendere il forno senza fare la sauna. 
E, se siete amanti incalliti dell’estate e della sua afa, portate pazienza: è che settembre è sempre stato il mio vero inizio d’anno. La ripartenza, quella fatta con entusiasmo, con i nuovi progetti e con i “nonfaròmaipiù“, che poi inevitabilmente cedono. 
Settembre lo aspetto così tanto che mi scappa dalle mani e subito è finito, andato. Ottobre è più pragmatico, già autunno pieno, da castagne e pioggerellina fine.
Nel frattempo, ho ripreso le lezioni di specialistica, più una buona dose di lavori video e miriadi di fotografie. Sono – se possibile – più rintronata che mai, ma rintronata felice, come quando si gira su se stessi fino a stramazzare al suolo. Quella sensazione di testa leggera lì, ecco 🙂 
Posso dire una cosa da femminuccia? Ho fatto la frangiona. Lunga sulla fronte e a meno di un millimetro dagli occhi. Che non sta mai a posto, che ve lo dico a fare. Ma intanto è lì e viaggia con me per una Torino imbronciata, o che forse fa solo finta di esserlo, per farsi guardare meglio. 

Per metà settimana, varco la porta di casa alle 20.30 e tutto quello che voglio è una zuppa calda, da gustare piano, soffiandola. Ancora non ce l’ho fatta a prepararne una come si deve, ma nel frattempo sono usciti QUESTI crostini. 
Anzi, ora si dice FINGER FOOD. Ve lo dico per mettermi in pace l’anima da foodblogger. Si dice così, dito cibo. A me la dicitura non fa impazzire. E sì che è perché si mangiano con le mani, pazienza. Mi mette l’ansia il fatto di dover ridurre tutto ad una categoria che ha intrinseca nel nome la spiegazione della cosa stessa. Quindi questi, per me, sono italianissimi crostini 😀 Pure belli grandi, altroché assaggini da aperitivo fighetto. I porri e le noci in casa non mi mancano mai, per tutto l’autunno. La mozzarella di bufala, invece, è arrivata dritta dal Salento: da scomodare tutti i santissimi Dei della cucina, era di-vi-na. Un (bel) po’ se n’è andata così, a crudo, l’altro po’ si è infilata in questa ricetta.

Avvertenza: sono crostini di carattere, decisi e grintosi. Niente sapori tenui, ma una bella esplosione di gusto. Tuttavia, i tipi delicatini ci pensino bene prima di starne alla larga…questi sono anche crostini che convertono, si fa presto ad andarne pazzi.
Ma poi, io dico…bisogna pur lanciarsi, qualche volta, no? E senza protezioni 🙂


CROSTINI CON PORRI, NOCI
 E MOZZARELLA DI BUFALA

Ingredienti per 8 crostini
2 porri grandi
50 g di noci sgusciate
4 acciughe sott’olio
due cucchiai di olio extravergine d’oliva
100 g di mozzarella di bufala
8 fette di pane (per me integrale)

Mondate i porri e tagliateli a rondelle. Scaldate due cucchiai d’olio in padella, tuffateci i porri, le acciughe tagliate a pezzettini e le noci spezzettate grossolanamente. Fate cuocere tutto per 5-7 minuti, con coperchio e a fiamma vivace. 

Nel frattempo tagliare otto fette di pane (per me integrale) e distribuirvi sopra la mozzarella a fettine. Coprire con il resto del condimento e infornare a 200° per 7 minuti, il tempo di far sciogliere la mozzarella e rendere croccante il pane. Servire caldi, ma sono ottimi anche freddi.

Commenta:


11 commenti

Info Marzia

« Homemade: il ketchup
Girelle con mortadella e stracchino »

Commenti

  1. Meggy dice

    01/10/2013 alle 18:18

    Ciaooo, che piacere ritrovarti con una perfetta descrizione di ottobre, mese che tanto adoro, e con dei crostini squisiti che mi mettono un'acquolina indicibile, specie a qst ora (ma credo mi verrebbe anche a colazione!) … sai che sta balenando da un po' l'idea della frangia pure a me ma non mi fido, l'ho fatta varie volte ed ho paura di sclerare quando raggiunge la lunghezza scema, però mi piace così tanto!Baci e buona serata!

    Rispondi
  2. Bea dice

    02/10/2013 alle 08:05

    Ma che bello il tuo post, mi piace molto come scrivi! È poi hai ragione bisogna lanciarsi ogni tanto! I tuoi crostini sono veramente sfiziosi, l' abbinamento con la bufala è particolare, non ci avrei mai pensato!
    A presto bea

    Rispondi
  3. raffy dice

    06/10/2013 alle 20:07

    Tutti ingredienti che ho disponibili a parte la mozzarella di bufala, ne ho una normale, sembrano molto appetitosi la proverò senz'altro questi giorni 🙂

    Rispondi
  4. marzia dice

    09/10/2013 alle 14:35

    Ciao, Meggy! Bellissimo ritrovare te e ritrovarti praticamente super chef 🙂 dovremmo fare un happy hour in cui mi racconti tutto, con crostini annessi 🙂 la frangia credevo fosse più difficile da gestire, invece per ora la tengo a bada…anche a me piace tanto, una spazzolata e sei in ordine 🙂 ti abbraccio forte! Ora vado a curiosare cosa mi sono persa….

    Rispondi
  5. marzia dice

    09/10/2013 alle 14:41

    Ciao, Bea! Grazie per essere passata di qui e benvenutissima 🙂 sono felice che il post ti sia piaciuto…lasciarsi andare fa bene al gusto, ma soprattutto allo spirito 😉 scambio crostini per la tua marmellata di fichi…che acquolinaaaaa! 😉 un abbraccio e a presto!

    Rispondi
  6. marzia dice

    09/10/2013 alle 14:42

    Ciao, Raffy 🙂 grazie!Verranno benissimo anche con la normale…io avevo quella di bufala e non ho resistito! Fammi sapere se ti sono piaciuti 🙂 un abbraccione!

    Rispondi
  7. Anonimo dice

    11/01/2014 alle 08:40

    No matter if some one searches for his vital thing, therefore he/she desires to be available that in detail, therefore that thing
    is maintained over here.

    Feel free to visit my web site :: Telecharger GTA 5 Sur PC

    Rispondi
  8. Anonimo dice

    12/01/2014 alle 15:58

    You say the customer is always telefonsex handy right.

    What do you mean telefonsex handy by the incorporation of technology?
    Don't you mean a raid? With years of experience, Jing knew me
    better than ever before. Her excellent service has won her many frequent customers.
    Forget the TV and film industry should promote
    factors, which result in a bigger loss than a large phone bill.

    my homepage Telefonsex mit bild

    Rispondi
  9. Anonimo dice

    18/10/2014 alle 19:55

    Utilizing your palms, smooth yourhair back at the top while sweeping the edges back as well.
    It's not just the black dress(4) that's so wrong here – it is also the hair and makeup.
    Last but by no means least, there could not be a fashion article written about what's hot for 2008 without
    mentioning jeans.

    Feel free to surf to my website :: play celebrity dress up and makeover games

    Rispondi
  10. Furry Raka dice

    08/08/2015 alle 08:41

    The fruit does not fall far from the tree.
    Obat Berat Badan Susah Naik
    Obat Miom
    Obat Stres
    obat nafsu makan anak
    Ace Maxs
    Obat Kesemutan

    Rispondi
  11. Wilandita Rumaidha dice

    10/08/2015 alle 03:13

    So what we get drunk? So what we smoke weed? We’re just having fun, We don’t care who sees. So what we go out? That’s how it's supposed to be,Living young and wild and free.
    Suplemen Kekurangan Vitamin C
    Teh Herbal Green World
    Obat Kesemutan di Paha
    obat nafsu makan anak yang bagus
    Obat Kanker Hati Stadium 1
    Obat Kesemutan di Telapak Kaki

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi