…caso non fosse ancora chiaro, a confermare che siamo proprio in pieno autunno ci ha pensato una bella coperta di nebbia 🙂 mi ha sempre affascinato vederla attutire contorni e rumori…c’è nell’aria una lentezza insolita 🙂 ..e per pranzo focaccia fu 🙂
l’impasto è uno di quelli “universalmente farcibili”, credo starebbe bene anche con la nutella :)…io ho adottato la tecnica svuota-frigo 🙂
FOCACCIA RIPIENA CON SPECK E PATATE
Per l’impasto
300 g di farina Manitoba
(ma si può anche usare quella “normale” 🙂 )
160 g di acqua
12 g di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
8 g di sale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno
2 patate
120 g di speck a fette
125 g di formaggio spalmabile (robiola, philadelphia,
stracchino,gorgonzola:cosa si preferisce 🙂 )
200 g di mozzarella
origano
Preparare l’impasto: disporre la farina a fontana (oppure in una ciotola capiente), aggiungere il sale e l’olio. Sciogliere nell’acqua il lievito di birra e il miele e utilizzare il composto per lavorare la farina, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettere a lievitare in un luogo tiepido coperto da un panno umido per almeno un paio d’ore, fino a che non raddoppierà di volume.
Riprendere la pasta e stendera in due quadrati, uno un po’ più grosso dell’altro. Mettere il più grande su una teglia oliata e preriscaldare il forno a 190°.
Spalmare il formaggio sulla pasta. Lavare, pelare e tagliare le patate con un pelapatate in modo da ottenere fettine molto fini. Altternare uno strato di patate e uno di speck e finire con la mozzarella sbriciolata. Chiudere la focaccia con il quadrato di pasta più piccolo, ungere con poco olio la superficie e distribuirvi un po’ di origano. Infornare fino a doratura (40 minuti circa), coprendo con un foglio di alluinio la superficie prende troppo colore.
Commenta:
Ma è eccezionale Marzia cara! Un accostamento di sapori strepitoso…la segno subito! Buona domenica carissima.
fantastica!! completa, ricca e saporita!
Ma che fantastica focaccia!!!Troppo brava
UN ABBRACCIO
O mamma mia quanto è buona!!!! baci e buon inizio settimana 😀
Noo.. mi era scappato il tuo post!! sono davvero imperdonabile!! Sorry..buona la focaccia..io la mangerei sempre!! Bella salata ed unta..perfetta per lasicare le manate sui fogli bianchi!! L'atmosfera ovattata della nebbia non mi dipiace..se sono in casa al caldino sotto al piumone…. se devo andare al lavoro…ihii…insomma!! baci
Mamma mia, si vede che e' buonissima!! Complimenti… sento il profumo …
che bella faccia!! io non mangio carne, ma mi ispira anche senza speck 😉 complimenti per le ricette!
* BARBARA: …ma graziee 🙂 sei sempre tanto cara 🙂 prendi pure e fammi sapere!un bacione!
* Federica: grazie mille! :):) è proprio stato un bel "svuotafrigo" azzeccato 🙂
*Marifra: grazie mille e un abbraccione enormeeee 🙂
*Claudia: una fetta anche per te 🙂 grazieeee
*Edi: hai ragione, il piumone è immancabile in questa stagione! 🙂 buona siiiì a chi lo dici, ho un debole per pizze e focacce :):) un abbraccio forte forte e una manata unta ihih :):)
*Maurina: grazie mille :):) mi fa sempre tanto piacere leggerti,Maurina..sono contenta che il profumo sia arrivato!un bacione grosso 🙂
buona…ese diventasse il mio pranzo???:D
ogni tanto mi perdo qualche commento, chiedo scusa a tutti!!!!!
*Patapata: …grazie mille!!!anche secondo me viene bene…io me la mangerei anche vuota 🙂 se provi senza speck fammi sapere!baciiii 🙂
*Genny G.: …benvenuta!prendi pure un bel pezzo per pranzo :):):)
la provo sabato…..solo una domanda………quando dici di alternare speck e patate intendi uno strato di speck, uno di patate, poi di nuovo speck e ancora patate, oppure uno solo di speck, poi uno solo di patate e infine mozzarella? grazie
* Zia Caua: …oooh, che onore 🙂 allore, gli strati dipendono un po' da come ti 'avanzano' gli ingredienti, io ho alternato speck e patate fino a quando non erano finiti e solo alla fine in superficie ho distribuito i formaggi! 🙂 aspetto la tua opinione! 🙂 a presto e GRAZIE!