…anzi: lampi, tuoni e fulmini!ve la ricordate la stazione meteo di CoffeeandMattarello di cui si parlava a inizio estate?!? 🙂 nonostante l’organizzazione, la tecnologia, Giuliacci (ma ora c’è una signorina uova, avete visto???e lo sapete che il nonno, furbetto, la preferisce al Colonnellone???mah! 🙂 ) e tutte le altro precauzioni prese…un bel temporale è riuscito ad inzuppare qualche giornata di fieno in terra!senza farci mancare i chicchi di grandine 🙁 non vi dico l’umoraccio del Papi, manca poco che diventi verde e sputi fuoco…infatti abbiamo adottato il piano A.S. (Assecondare Sempre), che è perfetto in questi casi :):) e allora vai di “Certo…ma sì…ma ovvio…sicuramente papà” 😀
Tutti tranne la nonna, che con la sua colorita saggezza piemontese se n’è uscita con un “eeeeeh non arrabbiarti, lo sai com’è:
‘Piesla cùn el temp a l’è cùma pisé contra el vent’!”
TRADUZIONE: Prendersela con il tempo metereologico è come fare pipì controvento!
ahahahahah 🙂 vai nonna!…
Ieri, alla mezza passata, mi avvertono di preparare qualcosa di velocissimo per il pranzo ‘on the farm tractor’ del papi…conoscendo il goloso – e stizzito- in questione, decido per una focaccia farcita che gli tiri su il morale…unico problema: mancava il tempo materiale per la lievitazione!mica gliela potevo portare per merenda…e così mi fiondo tra i miei post-it per vedere se da qualche parte avevo annotato qualcosa di simile a una focaccia iper rapida…eccolaaa 🙂 allora:impasto, cuocio, farcisco, mi mangio i bordi (NDR…ma solo perchè così viene un quadrato perfetto eh, mi sacrifico per la geometria! :D), incarto e via in bici per i campi…”Papiiii, pranzo buono in arrivo: è una focaccia bellissima, pensa che si fa in un attimo, un fulmine insomma una FocacciaLampo!…ooops!!!!”
LEZIONE da TESTA DI CAVOLO NUM.235.659.877: come riassumere in una frase tutte le cause dell’arrabbiatura di questi giorni!
e ora la ricetta di questa focaccia lamp..fulmin…ehmmm la focaccia-velocissima, insomma 🙂 certo, non aspettatevi un’alveolatura da panettiere…ma mi ha davvero stupito: gusto sorprendente in base alla rapidità di realizzazione! 🙂 secondo me è un’ottima idea anche per quando finisce il pane in case o per placare gli stomaci più famelici durante un aperitivo 🙂
Ahahahahah buongiorno!Che post divertente, la tecnica dell'assecondare la uso spesso anch'io con amici e colleghi che mi circondano, devo ammettere che funziona!Ti dirò, questa focaccia lamp.., fulm…, RAPIDA 🙂 sembra davvero golosissima, brava!!Baci baci
bravissima!! che prodiga figlioletta che sei, preoccuparti dell'umore del papà prendendolo per la gola 🙂 mi spiace per i disastri di laggiù, anche qui ieri ha grandinato, ma il massimo che è successo è che sono saltati corrente e telefono per qualche ora..
besitoss
Mi fai schiantare dalle risate…sempre ^__^
Furba la teoria A.S. ma mi servirebbero ripetizioni a raffica! Assecondare sempre non è proprio il mio forte. però se faccio la brava scolare e mi impegno…me la prepari una bella FocacciaLampo? Ci darei uno di quei morsi…
baciottone bella, buon week end
P.S. I tuoi nonni devono essere due macchiette ^__^
saggia la nonna 😉 ciao
E vai Marzia…:D…6 fortissima cn questo post…:D:D:D:D:D:D:D:D:D e complimenti x la focaccia che mi sa tanto oggi nn mi manche rà sul tavolo…:P…buona giornata ed 1 forte abbraccio
mi mette una certa fame questa focaccia , buona!
mi sembra che te la sei cavata veramente benone !!! un bacione anche alla nonna
Il proverbio di tua nonna mi ha conquistato!;)
e pure sta focacciona veloce e vederla strepitosa!!! 🙂
buon weekend!
La nonna è strepitosa,il papi nonostante l'arrabbiatura è un simpaticone e tu sei una super!!Sempre bellissimi i tuoi post ed anche la ricettina non è da meno!!Un bacio guaglioncè!!
*meggY: ihihih ciao bella!mi sa che usiamo le stesse tecniche allora 🙂 ogni tanto servono…grazie infinite, mi mettono sempre allegria i tuoi commenti!un mega abbraccio :):)
*Patapata:…se è vero il proverbio della nonna noi facciamo tantissima pipì controvento! 🙂 purtroppo ogni tanto ci fa disperare sto meteo…però poi è bello riderci sopra!grazie mille, tesoro! 🙂 bacione!
*Federica:…gioiaaaa ma certo che te la preparo!! :):) ihih hai indovinato, lo sai che i nonni sono soprannominati Stanlio e OliA??? ahahah :):) un abbraccione e grazie!
*stefania:…fin troppo ;);) grazie mille!un abbraccio
*Novelina:…tesoraaaa, grazie! :):) sei sempre dolcissima…ma l'hai preparata???se sì fammi sapre se ti è piaciuta!un bacione grande 🙂
*Mary:…prendine pure quanta vuoi! 🙂 grazie!bun abbraccio
*Ale: grazie mille, cara!ricambiato il bacione da entrambe 🙂
*Terry:…ma ciao cara!sono proprio felice che ti siano piaciuti entrambi, proverbio e focaccia! 🙂 grazie mille!! 🙂 bacionissimi
*Damiana:…ma che carina che sei stata!grazie infinite!!! :):) in effetti siamo un po' matti ma simpatici 😀 che bello 'guaglioncè', mi piace!!!!!ihih abbraccione gigante! 🙂
Come poso viva senza pane! Beautiful!
ma ha un aspetto meraviglioso questa focaccia!!!