Questa è la storia della food blogger, dell’uomo della caldaia e di una frittata di broccoli e salsiccia.
L’uomo della caldaia, si sa, arriva sempre nei momenti meno opportuni, anche se ha chiamato prima per prendere un appuntamento. La food blogger l’appuntamento gliel’ha dato di mercoledì. Pomeriggio, ha precisato lui, tra le 16 e le 18. Perfetto. Una colazione con altre due food blogger, la ricetta per StagioniAMO, il post e un caffè all’uomo-caldaia.
La sottile arte dell’organizzazione è quella cosa che porca miseria, non ce la posso fare su cui sto ancora lavorando.
Però non è proprio del tutto colpa mia. I food blogger (si sa) sono esseri umani strambi. E dovete sapere che, oltre a poter scrivere di cibo per svariate pagine, possono chiacchierare e ideare progetti per più ore consecutive, senza rendersi conto che dalla mattina si è passati al pomeriggio. Così, in un attimo, si sono fatte le 15.30: ho infilato il cappotto, salutato tutti e mi sono lanciata sotto il diluvio torrenziale di Torino. Col passo svelto e i polmoni che chiedevano pietà, ho raggiunto la metro coi piedi fradici e sono arrivata davanti al portone di casa alle 16 in punto. Sono o no organizzatissima? No. 🙂
Perché del post di StagioniAMO ovviamente non c’era traccia. Vabbé. Se poi fa troppo scuro, facciamo che lo cucino e le foto le faccio domani. Pentola sul fuoco, rifaccio il letto, padella per far andare la salsiccia, citofono. Citofono?
Sì, citofono. Alle 16.11 l’uomo della caldaia arriva. In casa, tanto, tantissimo eau de broccolì. Alle quattro del pomeriggio. Ma l’uomo della caldaia è uomo…non se ne accorgerà nemmeno, no? Non fanno caso a queste cose, loro.
“Signorina, buon pomeriggio! Pensiamo già alla cena qui?”
Lo meno. Stacco un pezzo di caldaia e lo meno, ora. Gli rompo tuuutti i denti.
Invece no, sorrido compostissima e gli mostro dove andare.
Poi continuo. Spadello, sbatto uova, grattugio formaggio.
La luce mi sembra buona e forse un paio di scatti potrei anche provare a farli.
“Lo prende un caffè?”
“Eccome se lo prendo!”
“Allora quando ha quasi finito me lo dice? Così metto su la caffettiera!”
Posiziono la padella sul tavolo, controllo le impostazioni della macchina, apro la porta per far arrivare più luce, scatto. L’uomo della caldaia allunga il collo e sbircia, ma non capisce.
“Certo che con questo profumino farei merenda, altroché caffè!”
“Eh…”
Click. Click click. Click.
“Ma cos’è? Carne?”
“Salsiccia…salsiccia e broccoli”
“Buono…e poi? Ci fa la pasta?”
“No, no no. Ci faccio una frittata”
Silenzio perplesso.
Click. Click click click.
Non ne viene una, oh. Non una foto che mi convince.
“…io ho quasi fatto…”
“Bene…accendo, allora!”
Ancora due, dai. Poi, prima che arrivi di qua, sparecchio tutto e pulisco il tavolo.
Click. Cli…
Mai visto un uomo della caldaia che se dice che ha quasi finito, ha quasi finito per davvero.
Se ne sta lì dietro di me, un po’ confuso.
Tolgo tutto in un nanosecondo, passo lo straccio sul tavolo e lo faccio accomodare, per compilare i fogli di rito: “Scusi eh…è che averei dovuto farlo prima, ma poi…che freddo!” E certo. La porta è ancora aperta. La chiudo e mi occupo del caffè.
Lui compila tutto e ogni tanto mi sorride strano…adesso chiama il Centro di Salute Mentale, lo so. Chi glielo dice, al Rocker? 🙂
“Dunque…sono… 75€…5 in più dell’anno scorso…”
“Eh beh, fa sempre piacere…”
Lo pago e lui con una mano gira il cucchiaino dentro il caffè, con l’altro compila la ricevuta: “Mi dica una cosa…ma..”
“Siiì…sìsì, fotografavo la padella. Non sono matta eh…è che faccio la food blogger…sa, quelle lì che cucinano ad ore strane per riuscire ad avere un po’ di luce per le foto. Poi le scaricano, le foto, e mentre quelle passano su pc si mangiano tutto freddo, pensando a cosa scriveranno…” No, non lo sa. “…ma prima le devono modificare, le foto. E chi vuole ci mette pure il watermark, che non si sa mai…e…”
“No, ma…io volevo sapere…”
“Dica…”
“Sta frittata che profuma così…com’è che la fa?”
“Sta frittata che profuma così…com’è che la fa?”
🙂
[StagioniAMO a dicembre sa di…broccoli!]
FRITTATA DI BROCCOLI E SALSICCIA
AL FORNO
Ingredienti per 4 persone:
1 broccolo piccolo (o metà di uno grande)
4 uova
250 g di salsiccia
100 g di parmigiano grattugiato
uno spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva qb
sale
pepe
Portare a bollore una pentola di acqua salata. Mondare il broccolo e dividerlo in cimette. Quando raggiunge il bollore, tuffare il broccolo e lasciarlo cuocere per pochi minuti, fino a intenerirlo.
Nel frattempo, dividere la salsiccia a pezzetti, eliminando il budello e cuocerla in padella con un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato.
Scolare il broccolo, metterlo in padella con la salsiccia e fare insaporire per un paio di minuti. Spegnere la fiamma.
Sbattere le uova intere con il sale, il pepe e il parmigiano per qualche minuto.
Bagnare e strizzare un foglio di carta forno. Rivestire una teglia di 20 cm di diametro, versarvi broccoli e salsiccia eliminando l’aglio e poi il composto di uova.
Infornare a 200° per circa 20 minuti, poi alzare la teglia e farla colorire sotto il grill.
Servire la frittata tagliata a cubetti, come un finger food.
Commenta:
La tua frittata è stupenda.
Non poteva non conquistare l'omino della caldaia.
Dai, pensa se avesse chiesto 80€… 😉
Ricetta da provare, noi adoriamo broccoli e salsiccia!
Buona domenica Marzietta.
E gli stecchini, li hai riconosciuti? 😉 a prestissimo, Lju! Ti abbraccio stretta
Conquistare l'uomo della caldaia: done.
Meraviglioso il nostro antipasto! …ha fatto venire l'acquolina anche all'omino della caldaia… Queste si che son soddisfazioni 😉
Bacioni
eh eh…anche io sono in fase caldaia (e broccoli)! e magari abbiamo pure lo stesso tecnico sornione!
Una piemontese che fa salsiccia e broccoli? non c'è più religione.
Sulla pizza salsiccia e broccoli sono un must, ma questa frittata mi intriga.
Sempre un piacere leggerti. 😀
Ahahahahah 🙂 Lucia, posso adottarti? Non so che ne penserebbe il futuro marito, ma daiii….vieni a stare un po' qui in Borgo Campidoglio e spadelliamo insieme!
Ahahahah 🙂 è stato un pomeriggio simpatico…ciao, Stagionatrice!! Aspetto la tua pagina eh… 😉 ti abbraccio
Se annusa i fornelli, è lui! 🙂 ciao, Betulla bella…un abbraccione (il 13 live, finalmente!)
Mi sa che sono polentona fuori, ma un po' terrona inside! 😀 sempre bellissimo trovarti qui, Giovanna cara 🙂
Ma a Torino non ci vieni mai?? Eddai! 🙂
La preparo pochissimo la frittata, ma la tua versione è molto invitante
ideona!!!!!!!
Di solito salsiccia e broccoli x me sono ingredienti della pasta…la tua frittata è fenomenale!
Grazie, Mila! Sono contenta ti abbia fatto goal…benvenuta su queste pagine 🙂 a presto!
Simooooo, ma ciao! Ma dici?! Pensa che invece io non ho mai usato salsiccia e broccoli insieme nella pasta…ma solo a pensarci ho già fame! 😀 un abbraccione! Grazie 🙂
Oddio, sono capitata per caso qui!! Sono morta dal ridere 😀 e la tua frittata è così invitante che la farò stasera!! 😀
Elisa