Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Homemade Insalate leggerezze e snack Primavera/Estate Ricette Ricette dolci

Granola homemade con ciliegie e nocciole


granola muesli homemade
Stavolta non mi perdo in chiacchiere, eh. Sono più indietro dell’ultimo dei Mohicani. È stato un weekend bello, emozionante, incasinato e domani è di nuovo lunedì. Una sola cosa ci salverà: la colazione. La colazione è quel momento in cui aspetti ancora un attimo prima di darti in pasto al mondo. La tazza ti accoglie anche se hai i capelli arruffati, gli occhi semichiusi e la fiatella omicida 🙂
granola muesli homemade
 
Questo mese  si parla di fruttati freschi, di colore, di sapori che dissetano. Io non avuto dubbi: ciliegia. E sì, tocca aspettare ancora qualche giorno…ma arriveranno e saranno più buone che mai. Intanto, io ho utilizzate quelle secche, abbinate alla nocciola, prendendo alla lettera La Grammatica dei Sapori: “Aggiunte al muesli, un manciata di nocciole e qualche amarena essiccata ricordano una tazza di tè dolce con latte e una sigaretta. Le ciliegie essiccate rivelano una note dolce-acidula con forti accenni di tabacco e un sapore netto di tè che ben si sposa con la dolcezza di latte delle nocciole“. 
 
Ma voi, la Granola la conoscete? Sembra muesli, ma non è. Nel muesli fiocchi d’avena, frutti e tutto quel che volete sono semplicemente assemblati. Nella granola – avevate dubbi? –  è tutto più goloso, perché si aggiunge un “collante” naturale fatto di miele e zucchero. 
Ed è assolutamente necessario, ve lo assicuro. Specie di lunedì mattina 🙂
 
GRANOLA HOMEMADE
CON CILIEGIE E NOCCIOLE
Ingredienti
150 g di avena
2 cucchiai di farina integrale
2 cucchiai di cocco grattugiato
50 g di nocciole
50 g di ciliegie essiccate
50 g di zucchero integrale di canna
50 g di miele 
50 g di acqua
5o g di olio di girasole 
 
Unire tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. In un pentolino, sciogliere lo zucchero ed il miele nell’acqua e far restringere lo sciroppo su fuoco vivace per 3-4 minuti. Aggiungere l’olio e unire i liquidi ai solidi. Mescolare bene con un cucchiaio di legno, in modo da far assorbire tutti i liquidi.
Infornare a 140° (forno ventilato) per circa 45 minuti, fino a doratura. Sfornare, lasciare raffreddare e dividere in pezzi. 
granola muesli homemade
Commenta:


25 commenti

Info Marzia

« Gnocchi di rucola con pomodorini caramellati e ricotta salata
Pizzette di zucchine, asiago e olive taggiasche »

Commenti

  1. paola dice

    18/05/2015 alle 05:56

    A presto con qulche golosità,gli abbinamenti sono tutti fantastici,qui non si vedono ancora ciliegie,buon inizio settimana

    Rispondi
  2. Le mie ricette con e senza dice

    18/05/2015 alle 13:27

    Allora fuori dalla porta di casa ho un enorme albero di ciliegie, indovina che ingrediente ho scelto questo mese? Baciotti

    Rispondi
  3. Terry dice

    18/05/2015 alle 16:26

    Ecco cosa essiccherò,prossimamente con il mio essicatore 😉
    Cmq aspetto pacchetto con raccomandata espressa pieno di sta granola 😉
    Baciiiii

    Rispondi
  4. Betulla dice

    19/05/2015 alle 14:27

    Slurp Marzia! come sempre foto incantevoli e delicate! che bello essere stata parte di questo intenso w.e!!!

    Rispondi
  5. Le mie ricette con e senza dice

    22/05/2015 alle 08:06

    Ciao Marzia, ecco la mia ricetta per questo mese http://lemiericetteconesenza.blogspot.it/2015/05/carpaccio-di-pesce-spada-affumicato-con.html

    Rispondi
  6. Marzia Allietta (MAllie) dice

    23/05/2015 alle 06:43

    Qui iniziano a vedersi le prime, Paola! Non vedo l'ora di fare scorpacciate 🙂 ti aspettiamo! Un abbraccio

    Rispondi
  7. Marzia Allietta (MAllie) dice

    23/05/2015 alle 06:45

    …e come l'hai abbinato! Un piatto da svenimento 🙂 grazie, Paola! Bacioni grandiiii

    Rispondi
  8. Marzia Allietta (MAllie) dice

    23/05/2015 alle 06:47

    …bellissssimo l'essicatore! 🙂 se metto ancora qualcosa qui usciamo noi, ma ti dirò che ha un fascino enorme su di me! 😀 pacchetto in arrivo…con un bbraccione grande! 😉

    Rispondi
  9. Marzia Allietta (MAllie) dice

    23/05/2015 alle 06:49

    Ma grazie, Betullina bella 🙂 è stato davvero un bel weekend! Da ripetere presto! 😉 bacioniii

    Rispondi
  10. Marzia Allietta (MAllie) dice

    23/05/2015 alle 06:50

    …la adoro! Grazie, Paola, per aver giocato con noi :*

    Rispondi
  11. Irene Prandi dice

    23/05/2015 alle 15:51

    Quante cose si imparano… non la sapevo questa differenza! Grande Marzia e grandi le tue ricette homemade 🙂

    Rispondi
  12. Marzia Allietta (MAllie) dice

    27/05/2015 alle 13:20

    Irene, grazieee ^_^ anch'io continuavo a leggere entrambi i termini e non capivo…poi ho scoperto l'arcano! Un abbraccione

    Rispondi
  13. Laura Barile dice

    01/06/2015 alle 08:51

    Come promesso ecco la mia ricetta con abbinamento ciliegia/cocco!
    http://www.alchimia.ifood.it/2015/06/crostata-al-cocco-e-ciliegie.html
    Baci, a presto!

    Rispondi
  14. Giulia dice

    08/06/2015 alle 06:57

    Ciao Marzia. Questo mese sono riuscita a partecipare anch'io. Ecco la mia ricetta, per l'abbinamento ciliegia-mandorla:
    http://abovousqueadblog.blogspot.it/2015/06/torta-di-ciliegie-e-mandorle.html
    Buona settimana!

    Rispondi
  15. Caterina Zellioli dice

    08/06/2015 alle 09:46

    Ciao Marzia, ecco la mia proposta per questo mese: ciliegie e caffè!

    http://www.bonbonlavande.ifood.it/2015/06/petto-danatra-marinato-al-caffe-con-ciliegie-al-vino-rosso-per-sedici_fruttatifreschi.html

    Rispondi
  16. panelibrietnuvole dice

    08/06/2015 alle 10:24

    Eccola qua: ciliegie e cioccolato! (In realtà è cacao ma mi ero consultata con Alessandra e mi ha detto che andava bene…)
    https://panelibrietnuvole.wordpress.com/2015/06/08/whoopie-pies-al-cioccolato-con-ciliegie-e-ricotta/
    Buona giornata!
    Alice

    Rispondi
  17. Francesca dice

    08/06/2015 alle 15:25

    ero venuta qui per questo e poi l'ho dimenticato. la mia ricetta: http://thebigmessedupmum.blogspot.it/2015/06/apnea-punitiva-ghiaccioli-ciliegia-e.html
    besos bella donna

    Rispondi
  18. Marzia Allietta (MAllie) dice

    11/06/2015 alle 10:53

    Grazie, Laura! Le crostate sono i dolci che amo di più 🙂

    Rispondi
  19. Marzia Allietta (MAllie) dice

    11/06/2015 alle 10:54

    Volo a vederla! Grazie, Giulia 🙂

    Rispondi
  20. Marzia Allietta (MAllie) dice

    11/06/2015 alle 10:55

    Un abbinamento ardito che dà la carica! Corro da te, Caterina 🙂 grazieee!

    Rispondi
  21. Marzia Allietta (MAllie) dice

    11/06/2015 alle 10:57

    Va super bene! Non siamo per nulla alchimiste schizzinose, anziiii 🙂 grazie, Alice! Vado a vedere cos'hai combinato 🙂

    Rispondi
  22. Marzia Allietta (MAllie) dice

    11/06/2015 alle 11:10

    Ogni volta che ti leggo mi sembra di parlarti ad un tavolo scrostato di un bistrot di Torino. Grazie per esserci anche questo mese, super Francy! 🙂 corro da te

    Rispondi
  23. Tiziana Ricciardi dice

    12/06/2015 alle 17:13

    Eccomi con la mia proposta: ciliegie-mandorle
    http://www.deliziosavirtu.it/cucina/sbrisolona-alle-ciliege
    Buon Weekend!

    Rispondi
  24. Eleonora Vignato dice

    13/06/2015 alle 10:41

    sul filo del rasoio arrivo anche io con la mia PAVLOVA BLACK FOREST, per l'abbinata ciliegie-cioccolato

    http://tacchiepeperosa.blogspot.it/2015/06/pavlova-black-forest-ciliegie-e.html

    Rispondi
  25. ricettevegolose dice

    09/07/2015 alle 10:44

    Ciao Marzia! Per questa puntata di "Sedici" mi sono lasciata sedurre anche io dall'abbinamento cocco e ciliegia…due frutti per me irresistibili 🙂 Ecco la mia proposta:

    http://www.ricettevegolose.com/dolci-light-vegan-healthy-baking-desserts/gelato-ice-cream-popsicles/stecco-gelato-al-cocco-e-ciliegia-coconut-and-cherry-popsicles/

    Buon pomeriggio, a presto 🙂
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi