Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Uncategorized

Homemade: i Nachos

…e va bene, lo ammetto: è periodo di nomadismi in altre cucine…se potete, sopportatemiiiiii 🙂
preso per buono questo, aggiungeteci il primo freddo delle sere d’ottobre…moltiplicate il fatto che nè io nè l’armadio -ancora strabordante di canotte e vestitini NDR– siamo pronti…ma intendo pronti proprio per niente 🙂
shakerateci insieme la sottoscritta che va in giro imbardata come fosse in Lapponia: dieci strati di maglie, con sciarpe annesse, calzone antiscivolo muccate, trascinando la coperta di pail in perfetto stile Linus…(ehm…è che il primo freddo lo si sente di più, ecco! :D)

…quale potrebbe mai essere la conclusione?!?!ma un po’ di caliente cucina messicana, CLARO! 😀

i Nachos sono stati una rivelazione già di per sè al primo assaggio al ristorante messicano…la soddisfazione di quelli fatti in casa, però, centuplica tutto (grazieeeee, Chiara!) 🙂
è vero che alla ricetta dovete aggiungere una dose di tempo e un’altra di pazienza per fare tuuutti i triangolini…ma volete mettere poi un piattone fumante (e filante)???rimedio garantito contro le prime sere autunnali :):)

NACHOS
FATTI IN CASA
Ingredienti:
farina di mais e farina 00 in ugual misura
acqua tiepida
sale
pepe
scamorza affumicata


Unire le due farine nella ciotola, con un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Aggiungere a filo l’acqua e impastare formando una palla omogenea. Prelevare una quantità di pasta grossa quanto un mandarino e con l’aiuto di un mattarello (ed eventualmente poca farina) stendere una sfoglia rotonda più sottile possibile. Tagliare in otto spicchi e continuare fino ad esaurimento impasto. (Siccome la sfoglia va tirata sottile, si consiglia di non usare grosse quantità di farine). 

Scaldare una larga padella antiaderente e, quando sarà bollente, cuocervi i nachos girandoli spesso. Cuoceranno molto velocemente: un minuto o due per lato. Una volta cotti in padella, disporli su una teglia protetta da carta da forno intervallando uno strato di nachos e uno di formaggio tagiato a fette. Infilare in forno a 180° fino a sciogliere il formaggio. Servire molto caldi.
Commenta:


10 commenti

Info Marzia

« Cous cous con verdure e salsiccia
Torta soffice di castagne »

Commenti

  1. manuela e silvia dice

    12/10/2010 alle 20:37

    Bè al ristorante messicano sono una vera leccornia, perchè non provarle anche a casa vista la semplicità della ricette!
    ce la segnamo da provare.
    baci baci

    Rispondi
  2. Damiana dice

    12/10/2010 alle 21:25

    TU sei una matta…Claro!!!Non è vero mi diverto sempre qui,e in più ci sono sempre delle ricettine fresche e sfiziose comm a te!!!Io li adoro..davvero,non mi fermerei mai..perciò sta sicura che li provo,Claro No!!!!UN abbraccio pazzarè!!

    Rispondi
  3. Federica dice

    13/10/2010 alle 04:49

    Non ci credo, si possono fare in casaaaaaaaaaaa ^__^ E sembrano anche abbastanza facili…oddio, tirare la sfoglia sottile sottile sottile mica tanto per l'imbranata sottoscritta però vale la pena di provarci 😉 Grande bimba, un bacione+

    P.S. ti lascio solo immaginare come sono bardata io in questi giorni. PronTa per il freddo non lo sono mai, nemmeno a gennaio!

    Rispondi
  4. Fabiana dice

    13/10/2010 alle 08:21

    meravigliosi!!! io ho il debole per tutto ciò che proviene dalle altre cucine e questi nachos sono davvero molto golosi… perfetti abbinati al calzettone antiscivolo muccato!!!

    Rispondi
  5. marifra79 dice

    13/10/2010 alle 08:44

    Quanto ti ringrazio per la ricetta!!!!!Segno e preparo! Carissima io e te mi sa tanto che andiamo in giro allo stesso identico modo: imbaccucate!!!!! Sono freddolosissima pure io!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  6. Micaela dice

    13/10/2010 alle 09:16

    buonissime… le voglio provare anch'io! un bacione.

    Rispondi
  7. meggY dice

    13/10/2010 alle 09:46

    Ehm scusa stai parlando del mio armadio o del tuo??Ho ancora dentro i costumi dato che non ho ancora fatto il cambio stagione,argh!Claudy i nachos mi mandano in brodo di giuggiole, ora che hai postato la ricetta non ho piu scuse per non farli!Un bacione e buona giornata

    Rispondi
  8. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    13/10/2010 alle 11:14

    ciao popeya, anche io in giro come una cipolla…strati di t-shirt che mi fanno sembrare un salsicciotto!!!
    i nachos l'ho mangiati qualche sera fa in un risto messicano ma nn erano filanti ;-(
    mi organizzo con la pazienza e vedo di provare a rifarli.
    baciooooooooooooooooo….e grazie per il reportage, la terra toscana mette sempre tanta serenità!!!

    Rispondi
  9. Ale dice

    13/10/2010 alle 19:54

    e io che li cimpro sempre alla coop ! ma dai, devo provare anche io ! baciotto

    Rispondi
  10. marzia dice

    17/10/2010 alle 19:47

    *manu e silvia:…anch'io li adoro al ristorante…secondo me creano dipendenza! 🙂 grazie ragazze, è sempre un onore trovarvi qui 🙂 un bacione!

    *Damiana: ihihih so' proprio un po' andata… 🙂 però sono felice di strapparti un sorriso!grazie 🙂 ricambio, anzi…raddoppio l'abbraccio :):)

    *Federica: …hai visto tesoroooo?!?! 🙂 lascia stare che anch'io mi ci sono un po' arrabbiata con la sfoglia sottile…ci vuole taaanta pazienza 🙂 un abbraccione anti-freddo! :):)

    *Fabiana: ..grazie mille, cara!!ihih mamma mia è inguardabile quel calzettone, ma tiene caldo :):) un bacione!!

    *marifra: …grazie mia carissima socia di imbaccuccate! 🙂 che piacere sentire che non sono la sola…un mega abbraccio riscaldante! 🙂

    *Micaela:…grazie milleeee, cara!fammi sapere se li provi 🙂 un abbraccione!

    *meggY:…ciao stellina!a chi lo diciiii, rimando sempre il cambio di stagione a date improponibli…mi sa che i nostri armadi si capiscono! :):) e anche i nostri gusti, dato che i nachos mi fanno lo stesso tuo effetto :):) un abbraccio forte! 🙂

    *Fede-Popeya:…ahahah mi fai morire 🙂 anch'io vado in giro bardata come un cotechino!! 🙂 ma come non filavano??opporcamiseriaccia 🙁 ma non c'era il formaggio???se provi questi fammi sapere come sono venuti…ma prego per il reportage, spero ti sia piaciuto!grazie a te, tesora bella 🙂 un abbraccio giiiigante! 🙂

    *Ale:…ciao carissima!anch'io li compravo, è mooolto più pratico 🙂 e in effetti per questi bisogna essere ispirati, perché portano via un po' di tempo…se li provi fammi sapere!grazie mille :):) un bacionissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi