…e va bene, lo ammetto: è periodo di nomadismi in altre cucine…se potete, sopportatemiiiiii 🙂
preso per buono questo, aggiungeteci il primo freddo delle sere d’ottobre…moltiplicate il fatto che nè io nè l’armadio -ancora strabordante di canotte e vestitini NDR– siamo pronti…ma intendo pronti proprio per niente 🙂
shakerateci insieme la sottoscritta che va in giro imbardata come fosse in Lapponia: dieci strati di maglie, con sciarpe annesse, calzone antiscivolo muccate, trascinando la coperta di pail in perfetto stile Linus…(ehm…è che il primo freddo lo si sente di più, ecco! :D)
…quale potrebbe mai essere la conclusione?!?!ma un po’ di caliente cucina messicana, CLARO! 😀
i Nachos sono stati una rivelazione già di per sè al primo assaggio al ristorante messicano…la soddisfazione di quelli fatti in casa, però, centuplica tutto (grazieeeee, Chiara!) 🙂
è vero che alla ricetta dovete aggiungere una dose di tempo e un’altra di pazienza per fare tuuutti i triangolini…ma volete mettere poi un piattone fumante (e filante)???rimedio garantito contro le prime sere autunnali :):)
FATTI IN CASA
Bè al ristorante messicano sono una vera leccornia, perchè non provarle anche a casa vista la semplicità della ricette!
ce la segnamo da provare.
baci baci
TU sei una matta…Claro!!!Non è vero mi diverto sempre qui,e in più ci sono sempre delle ricettine fresche e sfiziose comm a te!!!Io li adoro..davvero,non mi fermerei mai..perciò sta sicura che li provo,Claro No!!!!UN abbraccio pazzarè!!
Non ci credo, si possono fare in casaaaaaaaaaaa ^__^ E sembrano anche abbastanza facili…oddio, tirare la sfoglia sottile sottile sottile mica tanto per l'imbranata sottoscritta però vale la pena di provarci 😉 Grande bimba, un bacione+
P.S. ti lascio solo immaginare come sono bardata io in questi giorni. PronTa per il freddo non lo sono mai, nemmeno a gennaio!
meravigliosi!!! io ho il debole per tutto ciò che proviene dalle altre cucine e questi nachos sono davvero molto golosi… perfetti abbinati al calzettone antiscivolo muccato!!!
Quanto ti ringrazio per la ricetta!!!!!Segno e preparo! Carissima io e te mi sa tanto che andiamo in giro allo stesso identico modo: imbaccucate!!!!! Sono freddolosissima pure io!!!!!!
Un abbraccio
buonissime… le voglio provare anch'io! un bacione.
Ehm scusa stai parlando del mio armadio o del tuo??Ho ancora dentro i costumi dato che non ho ancora fatto il cambio stagione,argh!Claudy i nachos mi mandano in brodo di giuggiole, ora che hai postato la ricetta non ho piu scuse per non farli!Un bacione e buona giornata
ciao popeya, anche io in giro come una cipolla…strati di t-shirt che mi fanno sembrare un salsicciotto!!!
i nachos l'ho mangiati qualche sera fa in un risto messicano ma nn erano filanti ;-(
mi organizzo con la pazienza e vedo di provare a rifarli.
baciooooooooooooooooo….e grazie per il reportage, la terra toscana mette sempre tanta serenità!!!
e io che li cimpro sempre alla coop ! ma dai, devo provare anche io ! baciotto
*manu e silvia:…anch'io li adoro al ristorante…secondo me creano dipendenza! 🙂 grazie ragazze, è sempre un onore trovarvi qui 🙂 un bacione!
*Damiana: ihihih so' proprio un po' andata… 🙂 però sono felice di strapparti un sorriso!grazie 🙂 ricambio, anzi…raddoppio l'abbraccio :):)
*Federica: …hai visto tesoroooo?!?! 🙂 lascia stare che anch'io mi ci sono un po' arrabbiata con la sfoglia sottile…ci vuole taaanta pazienza 🙂 un abbraccione anti-freddo! :):)
*Fabiana: ..grazie mille, cara!!ihih mamma mia è inguardabile quel calzettone, ma tiene caldo :):) un bacione!!
*marifra: …grazie mia carissima socia di imbaccuccate! 🙂 che piacere sentire che non sono la sola…un mega abbraccio riscaldante! 🙂
*Micaela:…grazie milleeee, cara!fammi sapere se li provi 🙂 un abbraccione!
*meggY:…ciao stellina!a chi lo diciiii, rimando sempre il cambio di stagione a date improponibli…mi sa che i nostri armadi si capiscono! :):) e anche i nostri gusti, dato che i nachos mi fanno lo stesso tuo effetto :):) un abbraccio forte! 🙂
*Fede-Popeya:…ahahah mi fai morire 🙂 anch'io vado in giro bardata come un cotechino!! 🙂 ma come non filavano??opporcamiseriaccia 🙁 ma non c'era il formaggio???se provi questi fammi sapere come sono venuti…ma prego per il reportage, spero ti sia piaciuto!grazie a te, tesora bella 🙂 un abbraccio giiiigante! 🙂
*Ale:…ciao carissima!anch'io li compravo, è mooolto più pratico 🙂 e in effetti per questi bisogna essere ispirati, perché portano via un po' di tempo…se li provi fammi sapere!grazie mille :):) un bacionissimo!