Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Insalate leggerezze e snack Primavera/Estate Ricette Ricette salate StagioniAMO!

Involtini di zucchine, salmone e stracchino

involtini zucchine salmone stracchino erba cipollina

Primo appuntamento con StagioniAMO e a me l’onore di aprire questa rubrica 🙂 
La protagonista del mese è lady Zucchina, che da giorni trionfa nelle bancarelle al mercato. Fresche, coloratissime e – che ve lo dico a fa’? – di stagione 🙂 è cosa buona e giusta consumare le zucchine in questo periodo: sono ricche di sali minerali, tra cui spicca il potassio, che le rende un alimento “antifatica”. Utilissime anche per idratare l’organismo…pensate che contengono più del 90% di acqua! Questa qualità le rende digeribili e ipocaloriche…sono l’ingrediente perfetto per questo periodo: quando vi dico che la Natura pensa a tutto, intendo proprio tutto! Perché la fissa del rotolino di ciccia da eliminare non lascia superstiti e, chi prima chi dopo, noi esemplari femminili in primavera ci troviamo in reggiseno davanti allo specchio a infilzarci l’indice destro nei fianchi 😉


Ma niente paura: la ricetta di oggi è leggeraleggera. Per il nostro menu a quattro, ho voluto esaltare proprio questa qualità della zucchina…e senza sacrificare il gusto, che altrimenti è una penitenza, mica un buon piatto! 😀 
Questo è il fingerfood di una facilità estrema, quello che fa figo e non impegna: in venti minuti si fa tutto. Se poi ne avete due in più, annodate sugli involtini il fiocchetto di erba cipollina, giusto per far schiattare d’invidia l’amica glamour tutta ossa e rossetto 😉 
Vi lascio la ricetta al volo perché, vabbè, ormai l’avete capito: sono la ritardataria del quartetto. Fede dalla capitale mi ha dato quasi per spacciata: a un certo punto mi ha pure chiamato 🙂 io ho impiastricciato il telefono di stracchino e, come sempre, abbiamo riso fino alle lacrime. Quindi per oggi smetto di chiacchierare – giuro – e se magna. Ricordatevi che la prossima settimana siamo invitati da Caffè Babilonia per una bella pastasciutta: lunedì 12 maggio, segnatevelo in agenda 🙂 
…sì, ora sto zitta. 
Buon StagioniAMO! a tutti 🙂
 
INVOLTINI DI ZUCCHINE, SALMONE E STRACCHINO
AL PROFUMO DI ERBA CIPOLLINA
 
Ingredienti per circa 15 involtini
3 zucchine grandi
100 g di stracchino
un mazzetto di erba cipollina 
80 g di salmone affumicato
olio extravergine d’oliva
sale
 
Preparare il ripieno: tritare l’erba cipollina, lasciando qualche filo intero per le decorazioni. 

 

Aggiungerla allo stracchino insieme ad un cucchiaio di olio extravergine, mescolando bene con una forchetta.

 

Tagliare il salmone a striscioline.
Lasciare riposare tutto in frigorifero.
 
Tagliare le zucchine nel senso della lunghezza in fettine sottili. 
Bucherellarle con una forchetta e disporle in una larga padella antiaderente ben calda. A fiamma media, farle ammorbidire da entrambi i lati, mantenendole però croccanti (ci vorrano circa 4 minuti per lato). 
 
Lasciare intiepidire, salare, poi spalmare un cucchiaino di crescenza per ogni fetta (non esagerate col composto, altrimenti scapperà da tutte le parti!) Adagiare un paio di striscioline di salmone nel senso della lunghezza e poi arrotolare la zucchina, fermando l’estremita con una punta di crescenza.
 
Continuare per i restanti involtini, decorare con l’erba cipollina rimasta e servire freschi 🙂
Commenta:


20 commenti

Info Marzia

« StagioniAMO! Una nuova rubrica dedicata agli ingredienti di stagione
Cookies all’olio EVO, con mirtilli rossi e cioccolato bianco »

Commenti

  1. terry dice

    05/05/2014 alle 15:52

    Eccolo l'antipasto 🙂
    e che idea scicchettosa …facile… veloce e d'effetto! 🙂
    Faccio post e ti linko!

    baciotti

    Rispondi
  2. MissWant dice

    05/05/2014 alle 16:24

    che meraviglia, ti giuro, mi è venuta fame! 😉

    Rispondi
  3. Luna Pizzafichiezighini dice

    05/05/2014 alle 17:32

    Meraviglia! Non è che si potrebbe avere un involtino, vista l ora? Il fatto che siano leggeri poi me li fa amare ancora di più!
    Bacioni!

    Rispondi
  4. Federica Musilli dice

    05/05/2014 alle 19:04

    Un inizio con il botto!!!
    Poi l'ultimo scatto vince su tutto 😉

    Rispondi
  5. paola dice

    05/05/2014 alle 20:05

    ottimo questo involtino, stagioniamo tutti allora

    Rispondi
  6. Miu Mia dice

    06/05/2014 alle 15:40

    Caspita… ti hanno beccata nel momento del boccone! :DDD
    Mi piace questa partenza… mi piace questa ricetta e mi piace fare impazzire d'invidia le amiche glamour tott'ossa! ^_______^

    Rispondi
  7. Diversamente Latte dice

    06/05/2014 alle 16:24

    Ciao Marzia!
    Ma che idea carinissima questa rubrica, mi piace un sacco e concordo a pieno sul discorso della stagionalità! La seguirò molto volentieri 😉
    Ps: involtini super!!

    Rispondi
  8. Roberta Morasco dice

    06/05/2014 alle 20:00

    Idea veloce, golosa e sana!!!
    Io sono assolutamente d'accordo con voi, seguire le stagioni, la salute ed il portafoglio ringraziano!!! 😉
    Belle foto!!! Ciao! Roberta

    Rispondi
  9. Stregatta Crochet dice

    12/05/2014 alle 07:38

    Marziaaa che buoneeee le zucchine così slurp ! complimenti per tutte le cose belle che stai facendo smack. !

    Rispondi
  10. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:45

    Siamo una squadra, Terry 😀 non vedo l'ora di vedere la tua, di ricetta… 😉 sssshhht, non anticipiamo nulla!

    Rispondi
  11. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:46

    Era proprio questa l'intenzione, MissWant ;)…allora te ne offro un piattone e ti do il benvenuto su queste pagine 😀 a prestissimo!

    Rispondi
  12. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:47

    Luna, finiscono in un baleno….e io che volevo dividerli con la vicina di casa! Non ho fatto in tempo 🙂 viva StagioniAMO! 😀

    Rispondi
  13. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:47

    Popeyaaaa, grazie! 🙂 ci voleva la mangiata finale… 😉 ti adoro!

    Rispondi
  14. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:48

    Grazie, Paola 🙂 sìsì, stagioniamo tutti! Ora cercheremo il modo di infilare anche le vostre ricette…non vedo l'ora! Bacioni 🙂

    Rispondi
  15. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:50

    Ahahah, ciao Miu! Beh, diciamo che è anche facile beccarmi nel momento del boccone…è una delle mie attività preferite 😀 grazie, sono molto felice che ti piaccia…e siamo d'accordissimo sulle amiche glamour 😉 ti abbraccio forte forte!

    Rispondi
  16. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:52

    Ciao, eccotiii 🙂 grazie mille, ti aspettavo proprio…con la tua cucina naturale non potevi mancare! 🙂 ti leggo spessissimo, molte volte dal cell e mi incasino a lesciare i commenti, ma anche se non lascio tracce, sappi che dietro lo schermo ci sono 🙂 un abbraccione!

    Rispondi
  17. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 06:53

    Robiii, che onore averti qui 🙂 hai sintetizzato perfettamente la mission del progetto…diventi la nostra agente pubblicitaria?? Paghiamo in cibo! Ahahahah 🙂 grazie e un abbraccio forte forte! A presto

    Rispondi
  18. Marzia Allietta (MAllie) dice

    15/05/2014 alle 07:05

    Complimenti a te e alle tue creazioni 🙂 poi, raccontate con le parole che sai usare tu, diventano speciali 🙂 questi involtini di zucchina – verdi come il tuo Bellocchio – sono tutti tuoi 😉 un abbraccio!

    Rispondi
  19. Danja | Un pinguino in cucina dice

    11/06/2014 alle 07:50

    hahahahahaha, che ridere, sono ugualissimi!!!! manco a farlo apposta… 😉
    bella l'idea di fargli anche in fiocchetto di erba cipollina attorno!!
    Baci compagna di gusti 😉 alla prossima sintonia in cucina!!!

    Rispondi
  20. Anonimo dice

    18/10/2014 alle 19:25

    Running the compressor of the above room air conditioners involves high electricity consumptions
    and bills. Always buy fresh, shelled cockles from a fish market.
    There are still unspoilt regions, but a lot of it is more
    like an open plan zoo that is not well maintained.

    Look into my web site: deck restorers

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi