Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Uncategorized

Penne con porri, pancetta, pecorino e basilico


…16!!!l’avete visto il calendario????s-e-d-i-c-i dicembre…che si legge anche tardi-tardi-tardiiii 🙂 La mia ansiosa ansia natalizia sta raggiungendo il livello di guardia…ma la cosa tristemente divertente è che la scena si ripete puntualmente ogni anno, quando distribuivano l’organizzazione dovevo essere chilometri altrove, in apnea tra faccende sconclusionate 🙂 un esempio per tutto: il Santo Damien Claus ultra efficiente, che l’altra mattina incartava i miei regali (…saranno dei sedativi per tenermi buona?!?!? 🙂 )…mentre la sottoscritta Renna Zoppa (immagine natalizia più adeguata), deve ancora elaborare un’idea per i suoi!E già che ci sono, faccio un appello: voi che siete donne di mondo, cosa regalate ai baldi uomini??Suggeriteeeee! 🙂


Però c’è da dire che tra panettoni in cantiere (Claudiaaaa, non disperare!ARRIVERO’! 🙂 ), biscotti a forma di stella, liste di persone e regali e regali da fare a quale persona ecc, canzoni a tema nei negozi, luci per le strade, freddo polare…quell’aria solo sua, del “Natale in arrivo” c’è tutta 🙂


E voi?State meditando menu e apparecchiamenti di tavole (mmh apppena scritto mi è apparsa l’immagine di Csaba armata di mannaia e pronta allo scuoiamento…lo so, lo so:”mise en place!” 😀 che a me poi, scusami Csaba, italianizzato piace come termine, mi sembra anche più informale, casareccio, semplice…un po’ più ‘caldo’…no?!)
vabbè, dicevo…siete in elaborazione di portate e tavola in tema???la mia curiosità cronica scalpita, anche se le navigazioni nei vostri angoli sono un po’ rallentate 🙁 ma arrivo, eh, non vi mollo 🙂

Intanto, ricetta e foto –oscenamente rubata alla padella-straveloci…bisogna ottimizzare, giusto?! 🙂 il porro dolce e morbido, la pancetta croccante, il pecorino e il basilico a profumare tutto…


PENNE CON PORRI, PANCETTA,
PECORINO e BASILICO
Ingredienti (per 4 persone)
400 g di penne
250 g di porri
200 g di pancetta a listarelle
pecorino grattuggiato
olio
sale
basilico

Scaldare qualche cucchiaio di olio in una padella con il basilico tritato, unire i porri affettati a rondelle, salare leggermente e cuocere a fuoco basso con coperchio fino a quando non saranno morbidi. A cottura quasi ultimata insaporire con la pancetta e alzare la fiamma per un paio di minuti in modo da farla dorare. Lessare le penne al dente, condirle con il sugo e cospargere di pecorino gratuggiato. Servire caldo.



Commenta:


7 commenti

Info Marzia

« La pasta sfoglia (passo-passo)
Panettone all’olio extravergine d’oliva »

Commenti

  1. Federica dice

    16/12/2010 alle 21:09

    Mi sa che sei un tantino messa peggio di me con i regali! Per fortuna oggi ho finito il giro di acquisti, stava diventando un incubo!!! Queste penne invece sono un sogno ad occhi aperti…anzi, sgranatiiiiii ^___^ Cappero se mi sconfinfera questo mix :D! Baciottoni gioia, sei unica :X

    P.S. in quanto a idee per i regali sono un po' una frana. Per il boy me la sono cavata con una Lacoste!

    Rispondi
  2. Cranberry dice

    17/12/2010 alle 10:01

    Il mioodia i regali….quindi a Natale mi faccio un regalo che pi apprezzerà anche lui!:P
    ahahhaah
    Per gli altri pensieri, quest'anno ho deciso di fare i dolci a tutti con qualche pensierino..e il pensierino ancora non l'ho comperato!
    Al cenone non ci penso…io tornerò a casa mia il 23 e dovrò fare la spesa per il 24 e 25, senza sapere se ho farine, latte in dispensa, farine, biscotti, forno che funziona…argh..un casotto!
    MI consolo con le tue ottime penne!^_^

    Rispondi
  3. Fabiana dice

    17/12/2010 alle 16:49

    e ora diciassette… panico!!!! sono in alto mare con i regali.. solo quello per lui è definito da tempo.. semplicemente perchè abbiamo deciso di non farcelo… non ti posso aiutare.. che spettacolo la pasta!!! un bacio

    Rispondi
  4. Damiana dice

    17/12/2010 alle 16:56

    Ed io stavo per perdermi la tua impresa con la pasta sfoglia!!Ragazza mia,ma tu sei stata bravissima anche se la senior ha sempre ragione a definirti""matta""!!E' venuta benissimo e in questi giorni prepararne una bella scorta sarebbe l'ideale…ci faccio un pensierino!!
    Maronna mia,mi hai messo l'ansia,io di regali ancora neanche l'ombra!!Le idee ce l'ho chiare ma ancora non passo ai fatti….Per il marito invece buio totale,sono sempre la solita!!
    Con la visione di queste penne super appetitose,ti mando un baciotto e magari vengo io da te per una sbirciatina alle tue idee natalizie!!

    Rispondi
  5. terry dice

    17/12/2010 alle 17:41

    In men che non si dica è già Natale…e son indietro pure io!
    mi consolo con questo meraviglioso primo che ti "ruberò" al più presto! troppoooo goloso! 🙂

    Rispondi
  6. Magia da Inês dice

    19/12/2010 alle 13:54

    ♥ Olá, amiga!♫
    ♫♥ Conheci seu blog!…
    ♥°º Amei… realmente tudo de bom!
    °º¤♥ Um lindo final de semana! º°♥
    ♥♫♫ Beijinhos. ♥♫
    ♫♥ Brasil
    ♫♫♫♥
    °º¤♥♥

    Rispondi
  7. Nel cuore dei sapori dice

    19/12/2010 alle 17:19

    Ciao cara,volevo ringraziarti di cuore per le tue parole e per l'affetto trasmesso nel tuo messaggio, un bacio, Francesca

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi