Oggi il post apriticielo è stato causato per metà dai fichi. Ci avete mai pensato? Non è che da fuori siano poi frutti così ammiccanti ed attraenti…li devi spaccare in due, per scoprirne la bellezza 🙂 con un colore e un gusto che non assomiglia a nient’altro. L’altra metà di colpa è di Roy, centesimo pollicione sulla pagina facebook di C&M. Lui non c’entra con l’argomento, ma divide la vita con una donna/mamma rock di quelle rare, pure, che mi rendono fiera di appartenere alla categoria 🙂
Quindi oggi vi tocca il plumcake femminista.
CON YOGURT E MIELE
Rivestire lo stampo da plumcake con carta da forno e versarvi metà impasto.
Mettere i fichi interi dritti uno vicino all’altro e coprire con il resto dello stampo.
Spolverare la superficie con un cucchiaio di zucchero e infornare in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Se la superficie dovesse colorire troppo, coprire con un foglio d’alluminio fino a fine cottura. Lasciare raffreddare e affettare.
amica mia, chettedevodì: è splendido, superlativo, pulito e limpido come una bella donna, quale sei tu :)) la ficomania sta spopolando fra i blogger in questi giorni! anche io sto preparando un dolcino ai fichi per stasera (in realtà sto solo cercando di scopiazzare il dessert che mi hanno offerto ieri al ristorante!!) :* un abbraccio
Ricetta e foto che mi hanno fatto aumentare la salivazione di un buon 300%. Ho letto anche la prefazione e mi sa che ora spulcerò per bene il resto del blog. Mi piacciono i Blog che non raccontano solo di ingredienti e procedimenti con mestoli e padelle. Magari un giorno mi verrà l'ispirazione e inizierò a scrivere le mie ricette così, nel frattempo mi organizzo per comprare il necessario per preparare questa squisitezza.
Popeya mia e che c'è da dire di più????
Semplice, pulita, diretta ma soprattutto VERA!!!!
Femmina come la VITA!!!
Quel ' santo ' uomo è strafortunato….e pure io di averti incontrato.
Kisssssss…rubiamo una fetta di dolce 😉
Mamma mia l'abbnamento fichi e farina integrale mi ha fatto innamorare!!ricetta perfetta anche perchè ho tantissimi fichi da smaltire!la proverò sicuramente!
Alla fine ho provato il plummcake!!buonissimo!mi piacciono questo gusti un po rustici, di casa, ottimi per una dolce colazione!è proprio quello che cerco nelle ricette!
ciao…seguo il tuo blog gia da un bel po…io sono l amministratrice del blog:
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca…se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti…per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password…poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su "non seguire questo blog". dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog…ne sarei molto onorata…grazie mille…