Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

Uncategorized

Polpettine di manzo profumate al forno

Altra ricetta con le erbette…ma ormai lo sapete: metterei le erbe aromatiche anche sul gelato! 🙂 questa è anche moooolto rapida, per la serie “cosa sbattiamo in tavola oggi??!” 🙂 sono polpette da fare di corsa oppure quando si arriva distrutti e non si ha voglia di mettersi ai fornelli…unico inconveniente: accendere il forno in piena estate!però quella crosticina di pan grattato così rende al meglio 🙂 e poi si può ovviare servendole con un’insalatona estiva refrigerante…

ingredienti semplici e procedimento ancora più elementare…ogni tanto ci vuole relax, no? 🙂 …non è che aspettando le ferie sto diventando pigra???? 😀 un buon inizio di settimana a tutti!!


POLPETTINE DI MANZO PROFUMATE AL FORNO
Ingredienti
400 g di carne di manzo macinata
un mazzetto di prezzemolo, basilico ed erba cipollina
un filo d’olio extravergine d’oliva
parmigiano grattuggiato
pan grattato
Lavare e tritare le erbette. Aggiungerle alla carne macinata insieme al parmigiano grattugiato e ad un filo d’olio. Con le mani formare delle pallottoline e passarle nel pangrattato. Cuocere su una teglia ricoperta di carta da forno a 180° per circa dieci minuti. Poi sfornare, girare le polpette e lasciare cuocere dall’altro lato per altri dieci minuti fino a quando non sono dorate.


Commenta:


8 commenti

Info Marzia

« Torta Susanna
Crema Catalana »

Commenti

  1. BARBARA dice

    27/07/2009 alle 16:27

    Adoro anch'io le erbe aromatiche!
    Bella l'idea di farle al forno, e chissene se fa caldo!

    Rispondi
  2. Federica dice

    27/07/2009 alle 17:13

    adoro le polpette!! queste devo essere proprio buone con le erbe aromatiche!

    Rispondi
  3. FeF dice

    27/07/2009 alle 17:54

    le polpette non stancano mai 😉 buonissime con le erbette!!!
    bacioni
    Fiorella

    Rispondi
  4. La Cucina di...Federica dice

    28/07/2009 alle 06:24

    ma che buone!!!
    e poi le polpette davvero si possono fare nei modo più svariati.
    le tue mi sembrano ottime e profumate 😉

    Rispondi
  5. Micaela dice

    28/07/2009 alle 07:36

    che buone devono essere! anche a me piacciono molto le erbe aromatiche e le metto ovunque!!! un bacione

    Rispondi
  6. Claudia dice

    28/07/2009 alle 07:36

    Le polpette sono il mio piatto rpefrito.. come le si facciano.. va bene sempre!!!! bacioni e buona giornata.. :-)))

    Rispondi
  7. Anonimo dice

    27/01/2010 alle 12:37

    sicuramete buoni li preparo stasera per il mio amore

    baci mery

    Rispondi
  8. marzia dice

    28/01/2010 alle 11:45

    * Mery: che onore!!buona polpettata! 🙂 speriamo vengano bene :):) un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi