Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

StagioniAMO!

Quattro bloggers per quattro stagioni.
Un ingrediente al mese. 
Obiettivo: la cucina naturale.

Ogni mese vi proporremo un ingrediente di stagione realizzando un vero e proprio menu a lui dedicato. Come nei migliori pranzi tra amici, ognuna di noi porterà qualcosa: antipasto, primo, secondo, dolce (quando si può) o, eventualmente, un contorno 🙂 Impossibile? SFOGLIA IL NOSTRO PRIMO LIBRO DI RICETTE!
Ma perché ricercare la stagionalità degli ingredienti è così importante?
I supermercati ci hanno abituati a trovare qualsiasi tipo di frutta o verdura in ogni periodo dell’anno e poco importa se i pomodori a Natale non sanno praticamente di nulla, vengono raccolti acerbi e portate a maturazione in celle frigorifere senza poter arricchirsi di nutrienti importanti (specie le vitamine) e costano una fortuna.
Seguire la stagionalità dei prodotti significa cogliere il meglio delle proprietà energetiche ed organolettiche degli ingredienti e, di conseguenza, seguire un’alimentazione migliore ed uno stile di vita più genuino.
La natura sa tutto e ci ha regalato un “calendario” specifico, con ingredienti più leggeri e ricchi d’acqua in estate, mentre in inverno troviamo alimenti ricchi di sostanze immunostimolanti, per proteggerci dal freddo dell’inverno.
Questa rubrica vuole essere uno spunto per sperimentare accostamenti di sapori, tecniche di cottura, piatti sempre nuovi da portare in tavola, con gusto e naturalità.
Seguiteci sui nostri blog e sulle pagina facebook!
Coffee & Mattarello
Crumpets & co.
Ab Ovo

 

UN ANNO DI StagioniAMO!
 

Sono passati 12 mesi, 8 mani, 48 ricette e tanti menu da leggere, replicare, reinventare.
StagioniAMO! ha compiuto un anno. Mai come in questo progetto mi sono accorta di quanto cucinare voglia dire condividere: il cibo è quella porzione di realtà che noi introiettiamo, che rendiamo parte stessa del nostro corpo, che ci nutre. Cucinare è metterci la passione, la curiosità, sporcarsi di ingredienti, è un atto d’amore verso se stessi, verso la terra e verso chi si siederà alla nostra tavola. Grazie alle mie compagne di viaggio:
Fede, per averci creduto per prima e perché le distanze non contano davvero un cavolo.
Terry, per la sua inesauribile energia positiva e per le doti organizzative 😉
Luna, per aver condiviso questo pezzetto di strada con noi e per la sincerità.
Alle nostre bellissime guest stars, vincitrici del primo contest di StagioniAMO!, per essersi messe in gioco ed essere salite entusiaste sulla nostra ruota colorata.

Da quest’anno abbiamo un Mastro Birraio in esclusiva! Ogni piatto del menu sarà accompagnato da una birra diversa, scelta appositamente da Giuseppe del blog Diario Birroso 🙂 insomma, ci trattiamo bene…

 

E per tutti voi che leggete, provate le ricette e contribuite a far crescere la nostra piccola rubrica, un regalo speciale…il primo ricettario tuuutto nostro: Un anno di menu con StagioniAMO! visualizzabile online con un clic sulla copertina qui sotto, ma anche scaricabile (basta registrarvi al sito!)

 

Commenta:

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi