Coffee & Mattarello

Ridi, impasta, ama

  • Home
  • Chi sono
  • Mi trovi qui!
  • Ricette
    • Ricette salate
      • Frittate e torte salate
      • Insalate leggerezze e snack
      • Pasta riso e cereali
      • Piatti unici
      • Pizze focacce e lievitati salati
      • Sughi pesti e condimenti
      • Zuppe minestre e vellutate
    • Ricette dolci
      • Bevande
      • Biscotti
      • Creme e dolci al cucchiaio
      • Dolcetti e piccola pasticceria
      • Dolci lievitati
      • Torte e crostate
  • ECOcose
    • ECOcosmesi
    • ECOdetersivi
    • ECOcucina
    • ECOrimedi
  • Nutri-Menti
    • MangiaPagine

StagioniAMO!

StagioniAMO! Una nuova rubrica dedicata agli ingredienti di stagione

Vi ricordate di quella cosa che vi dicevo sottovoce un paio di post fa? Ora si può – si deve! – sbraitare a pieni polmoni. Cuoche, foodlovers, mamme: armatevi di taglieri, mezzelune, pelaverdure e tutto ciò che vi sembra possa essere utile, perché da oggi StagioniAMO! 😀

StagioniAMO è un’idea, nata in un pomeriggio di aprile con un messaggiata alla mia sorella di blog, la mitica Fede di Caffè Babilonia. Manco aveva finito di dire “Dobbiamo fare qualcosa insieme con i blo…” che già le nostre dita impazzite scorrevano sulla tastiera alla ricerca di un progetto comune 🙂 
StagioniAMO è nato come nascono tutte le cose belle: per caso. 
E subito abbiamo girato l’idea a due compagne d’avventura d’eccezione: Terry di Crumpets and co, che in quanto a naturalità e stagionalità non la batte nessuno e Luna di Pizza, fichi e Zighinì, perché il suo zibaldone di racconti è davvero irresistibile.
Loro hanno detto sì e in quattro, esattamente come il numero delle stagioni, ci siamo lanciate a capofitto in questa idea.

Obiettivo: la cucina naturale. 
Ogni mese vi proporremo un ingrediente di stagione realizzando un vero e proprio menu a lui dedicato. Come nei migliori pranzi tra amici, ognuno porterà qualcosa: antipasto, primo, secondo, dolce (quando si può) o, eventualmente, un contorno 🙂 

Ma perché ricercare la stagionalità degli ingredienti è così importante?
I supermercati ci hanno abituati a trovare qualsiasi tipo di frutta o verdura in ogni periodo dell’anno e poco importa se i pomodori a Natale non sanno praticamente di nulla, vengono raccolti acerbi e portate a maturazione in celle frigorifere senza poter arricchirsi di nutrienti importanti (specie le vitamine) e costano una fortuna. 
Seguire la stagionalità dei prodotti significa cogliere il meglio delle proprietà energetiche ed organolettiche degli ingredienti e, di conseguenza, seguire un’alimentazione migliore ed uno stile di vita più genuino.
La natura sa tutto e ci ha regalato un “calendario” specifico, con ingredienti più leggeri e ricchi d’acqua in estate, mentre in inverno troviamo alimenti ricchi di sostanze immunostimolanti, per proteggerci dal freddo dell’inverno. 
Questa rubrica vuole essere uno spunto per sperimentare accostamenti di sapori, tecniche di cottura, piatti sempre nuovi da portare in tavola, con gusto e naturalità. 

Quanti  modi esistono di cucinare con la frutta e con la verdura di stagione? Ne scoprirete tantissimi, seguendoci in quest’avventura 🙂

L’ingrediente di maggio è la ZUCCHINA 🙂 
Procuratevele nel weekend e vi aspetto qui da me lunedì 5 maggio per l’antipasto…per i restanti lunedì, non prendete impegni! 
Saremo:
– il 12 maggio da Fede di Caffè Babilonia per il primo
– il 19 maggio da Luna di Pizza Fichi e Zighinì per il secondo
– il 26 maggio da Terry di Crumpets & co. per il dolce… (sìsì, avete capito bene: il dolce! :))

E sul frigo ce l’avete uno spazio libero? Levate qualche calamita e fate posto, è in arrivo una sorpresa speciale 🙂

Che dite, StagioniAMO insieme? 🙂
Commenta:


12 commenti

Info Marzia

« Coffee&Mattarello a Genova per Extrapasta
Involtini di zucchine, salmone e stracchino »

Commenti

  1. kitchenpinching dice

    03/05/2014 alle 10:16

    Ma che bella iniziativa!!! mi piace assai e credo che ci sarò 🙂

    Rispondi
  2. Federica Musilli dice

    03/05/2014 alle 11:23

    Daje Popeya ce l'abbiamo fatta!!!!

    Rispondi
  3. crumpetsandco dice

    03/05/2014 alle 12:16

    Adoro il tuo entusiasmo! 🙂 e ora vai di ricettine zucchinose!
    Bacioni

    Rispondi
  4. paola dice

    03/05/2014 alle 15:19

    fantastica iniziativa,noi oltre che seguire possiamo fare qualcosa, partecipare? A presto buon w.e.

    Rispondi
  5. Miu Mia dice

    04/05/2014 alle 10:26

    Che magnifica idea! Non solo perché in questo modo apprezzo ancora di più la foodblogger in questione che ad ogni post mi lascia a bocca aperta, ma anche perché in questo modo posso conoscere altre menti scintillanti con mani magiche ai fornelli e in tutto questo ambaradan gustami anche delle gustose ricette! Ma chi sta meglio di me? XD

    Rispondi
  6. Mela e cioccolato dice

    04/05/2014 alle 16:25

    Bellissima idea…non vedo l'ora di leggere la ricetta.
    Un abbraccio

    Rispondi
  7. Marzia Allietta (MAllie) dice

    05/05/2014 alle 15:46

    Ciao, Francesca! E benvenutissima 🙂 grazie mille, ti aspettiamo :*
    (E, a fine menu, ce andiamo da Cri a prendere il caffè 😉 )

    Rispondi
  8. Marzia Allietta (MAllie) dice

    05/05/2014 alle 15:47

    Popeya detta "La Spietata"! Ahahahah e boccia due o tre loghi, che già mi mancano i tuoi "mmmh" ahahahah 🙂 ce l'abbiamo fatta, sì! Ti adoro!

    Rispondi
  9. Marzia Allietta (MAllie) dice

    05/05/2014 alle 15:48

    …ma quella che aspetto davvero è la tua, da prendere col caffè 😉 Terry, che bello averti in quest'avventura! 🙂

    Rispondi
  10. Marzia Allietta (MAllie) dice

    05/05/2014 alle 15:49

    Ciao, Paola! Sono molto felice ti sia piaciuta…appena sarà rodata vi daremo tutte le news per partecipare! 🙂 a prestissimo e buona ripresa di settimana :* grazie!

    Rispondi
  11. Marzia Allietta (MAllie) dice

    05/05/2014 alle 15:50

    Miuuu! 🙂 ciao, ogni volta trovarti è un piacere…devi replicare qualche ricetta per assicurarti che le mani siano davvero magiche! Speriamo di non farti prendere mal di pancia ihihih 🙂 ti abbraccio stretta stretta e ti ringrazio per esserci sempre 🙂 un bacione!

    Rispondi
  12. Marzia Allietta (MAllie) dice

    05/05/2014 alle 15:51

    Simooo 🙂 eccoti! Grazie mille…spero di non deluderti, allora 🙂 ti abbraccio forte forte! Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C&M è anche qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Ciao!

Sono Marzia, a 4 anni rubavo i ravioli crudi dalla spianatoia e mangiavo ciliegie appollaiata sull’albero. Oggi vivo e cucino sotto i tetti di Torino come se fossi ancora nella mia casacasa di campagna: ingredienti di stagione, impasti stesi con il mattarello, ricette buone e naturali per nutrirsi e coltivare la felicità anche nella furia metropolitana. Leggi di più...

Che cosa stai cercando?

Questi li hai già letti?

  • Pesto ai fondi di tè verde, lavanda e zucchine
  • Torta di noci e cioccolato fondente
  • Trattamento rinforzante per capelli alla pesca
  • Biscotti integrali all’avena con olio di cocco
  • Gli oli essenziali dell’inverno: quali scegliere e come usarli?
  • Sidro caldo con liquirizia e spezie (preparato e ricetta)
  • Mandorle tostate salate al rosmarino
  • Biezzi russi cini (Peperoni ripieni alla siciliana)
  • Polpette di ricotta e spinaci al forno
  • Burrocacao: balsamo per le labbra al cioccolato

© 2023 Marzia Allietta
Proudly powered with ♥ and WordPress by Ljuba Daviè Web Design

Copyright © 2023 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi