Non fate i pignoli, tanto più se si tratta di chili da perdere. Non li avete visti anche voi i servizi del tg di inizio post? Una corsetta e un’insalata. Sempre senza dimenticarvi che non tutta è volgare ciccia, per un bel po’ si tratta di superficie eroticamente utilizzabile 🙂
Ingredienti per uno stampo da 26 o 28 cm:
4 mele
150 g di farina di farro
120 g di zucchero di canna
100 ml di latte
3 uova
la buccia di un limone
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
qualche fiocchetto di burro e 2 cucchiai di zucchero di canna per la superficie (facoltativo)
Sbucciare e tagliare a pezzettini 2 mele, le altre due tagliarle a fettine sottili.
Aggiungere la farina, il sale ed il lievito setacciandoli a poco a poco, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto.
Unire le mele a pezzettini e mescolarle sempre delicatamente, non troppo a lungo.
Unire tutto il latte e mescolare finché sparirà dalla superficie, anche qui senza dilungarsi troppo.
Versare il tutto nello stampo imburrato e ricoperto di farina, oppure foderato di carta forno. Coprire con il resto delle mele e, a piacere, mettere qualche fiocchettino di burro qua e là (4 o 5). Cospargere con un paio di cucchiaini di zucchero di canna e infornare a 180° per circa 40 minuti. Se dovesse colorire troppo, ultimare la cottura tenendo la tortiera coperta con l’alluminio.
Un ottimo inizio! La torta di mele è buona tutti i giorni dell'anno!!!
Lo sai che anche a me questo 2014 dà sensazioni buone? Io penso che sarà un anno migliore per tutti. Voglio credere che sarà così.
E lo auguro con il cuore a tutti!
ooooo buon anno Marziolina!!! anch'io sono sopravvissuta, più o meno, e quest'anno fra anniversari e compleanni oltre le feste comandate, è stata davvero dura…. Menomale che siamo ripiombati nella cara vecchia routine. Uh che torta favolosa Marziù, mi fa venire in mente la mamma!! ottimo inizio, il seguito "lo scopriremo solo vivendooo" (concedimi una citazione musicale, tu hai citato Fox!!!!) baciotti
Ho scoperto ora il tuo sito…ero alla ricerca di una ricettina con le mele. Sito e foto molto carine ed anche le ricette. Poi sono di Torino anche io.
Ora continuo a curiosare sul tuo sito. Simona.
P.s. Se vuoi passare da me sei ben accetta
Benvenuta, Simona! 🙂 grazie per essere passata di qui, felice di conoscerti! Passerei da te volentieri, ma non riesco ad accedere semplicemente cliccando su "Mela e cioccolato"…puoi scrivermi il link? Grazie mille e a presto! 🙂
Any cara, buon nuovo inizio! 🙂 grazie mille…incrociamo le dita perché le sensazioni siano giuste, anche io voglio credere che sarà così. Ti auguro ogni cosa bella (…e buona!) che ci sia 🙂 un abbraccio!
Zy bella 🙂 buon nuovo inizio! Che stress queste feste 🙂 non sai che meraviglia di torta… non ci volevo credere, senza un grammo di olio o burro…e invece 🙂 è proprio vero: le cose naturali sono sempre le migliori! Ottima citazione musicale…sicuramente più dotta della mia 😉 ti/vi stringo fortissimo…e per questo 2014 vi aspetto in Piemonte 🙂
ti ho scoperto per caso cercavo dei grissini veloci e poi sono andata ingiro nel blog, bellissime ricette, ti aggiungo ai blog che seguo così sono sempre aggiornata a presto,
Ciao a tutti una domanda perche' la torta non mi lievita? Ciao e grazie
La bustina di lievito prevista l'hai messa?? 😉
Grazie, Paola! Ti abbraccio forte e spero ti troverai bene qui 🙂